3 alternative all’olio per condire: sono poco usate ma davvero formidabili

Lo ammetto: anche per me l’olio extravergine d’oliva è sempre stato il re della tavola. Ne bastano poche gocce per esaltare un’insalata, una bruschetta o anche una semplice fetta di pane. Ma esistono delle alternative non meno valide. Quali? Te le svelo a brevissimo.

C’è stato un periodo in cui, per motivi di salute, ho dovuto ridurre l’uso dell’olio. All’inizio è stato un trauma. Pensavo che i miei piatti sarebbero diventati tristi, asciutti, senza sapore. E invece no.

Olio
3 alternative all’olio per condire: sono poco usate ma davvero formidabili – chieseromaniche

Mi sono resa conto, in realtà, di quanto la mia cultura culinaria fosse davvero, ma davvero scarsa. In realtà infatti ci sono tante alternative che, in alcune occasioni, potrebbero rivelarsi persino migliori e più saporite dell’olio. Basta conoscere bene gli ingredienti e come muoversi esattamente per poter stare bene con il proprio corpo.

3 alternative all’olio: aceto di mele

L’aceto di mele è un condimento spesso usato solo per insaporire le insalate, ma può diventare un condimento vero e proprio se lo abbini a un cucchiaino di senape e un po’ di acqua o succo di limone.

aceto di miele
3 alternative all’olio: aceto di mele – designmag.it

Emulsionando bene il tutto otterrai una salsa leggera, saporita e con pochissime calorie, perfetta anche per gli sportivi o per chi è a dieta.

Lo yogurt (meglio se greco o vegetale) è una base fantastica per condire, soprattutto quando vuoi dare cremosità senza usare grassi. Lo puoi mescolare con succo di limone, erbe aromatiche, aglio tritato o anche un pizzico di curry per ottenere salse leggere e ricche di sapore.

L’avocado. Sì, forse la crema di avocado è il condimento più inusuale tra quelli che ti sto proponendo, ma proprio per questo potrebbe essere una scelta da valutare per le tue preparazioni.

Quando l’avocado è ben maturo, basta schiacciarlo con una forchetta e aggiungere un pizzico di sale, succo di limone e magari un po’ di pepe o erbe aromatiche. Ecco che otterrai un condimento delizioso e dalla consistenza vellutata. La crema di avocado è perfetta per condire insalate, verdure cotte, cereali o per sostituire l’olio nella preparazione di salse fredde. Una vera delizia!

Attenzione, però: per quanto nutriente l’avocado è un frutto ipercalorico. Quindi, è sempre meglio non eccedere nell’uso se si è a dieta. Insomma, quel che è certo è che basta uscire un po’ dalla routine per rendersi conto di quanti condimenti esistano. Non c’è solo l’olio!

Gestione cookie