3 trucchi del vivaista per far crescere rigogliosa la tua pianta di basilico: da quando li applico ho foglie a volontà

Sai che esistono dei trucchi per far produrre tantissime foglie alla tua pianta di basilico? Ti spiego quali sono. Prova ad applicarli e i risultati saranno garantiti.

Non so tu, ma io ho sempre avuto un rapporto un po’ complicato con il basilico. Lo compravo bello, verde, profumato, pieno di foglie lucide… e nel giro di due settimane diventava una piantina triste e spoglia, con steli lunghi e sottili e foglioline giallognole che cadevano appena le guardavi.

basilico
3 trucchi dei vivaista per far crescere rigogliosa la tua pianta di basilico: da quando li applico ho foglie a volontà – chieseromanichesardegna.it

Mi sono presto resa conto di quanto sia una pianta tanto utile quanto terribilmente delicata. È per questo che ho chiesto dei consigli al mio vivaista di fiducia, che ha saputo spiegarmi il motivo per cui ciò accadeva e come far crescere rigoglioso il mio basilico.

Da allora, o meglio da quando ho cominciato ad applicare i suoi consigli, la mia pianta di basilico è cresciuta tantissimo e ho a disposizione deliziose foglioline per tutto l’anno. Le uso per preparare il pesto, per condire i miei piatti e persino la pizza che, ogni tanto, mi diletto a fare in casa. Vuoi scoprire che cosa mi ha detto il vivaista di fiducia? Allora continua a leggere con attenzione.

Far crescere rigoglioso un basilico: ecco 3 trucchi del vivaista

La prima cosa che mi ha detto è che lo annaffiavo troppo. Ecco il motivo per cui, spesso, marciva. Il vivaista mi ha detto di assicurarmi che il vaso abbia un buon drenaggio, magari con uno strato di argilla espansa sul fondo, e di usare un sottovaso solo se posso svuotarlo regolarmente

foglie basilico
Far crescere rigoglioso un basilico: ecco 3 trucchi del vivaista – chieseromanichesardegna.it

Il secondo trucco è legato alla luce. Io pensavo bastasse mettere la pianta sul davanzale e via. E invece no: il basilico vuole luce, sì, ma non il sole cocente di mezzogiorno che brucia tutto. Serve un punto dove arrivi luce naturale abbondante, ma filtrata, affinché la pianta di basilico non venga danneggiata.

Lo avevo detto: parlando con il mio vivaista di fiducia ho scoperto quanto sia delicato il basilico e mai lo avrei immaginato senza le sue parole.

Infine, il terzo consiglio, che all’inizio mi sembrava controintuitivo, è quello di potare spesso. Io ero terrorizzata all’idea di tagliare le foglie: pensavo sempre che avrei distrutto la pianta e cose del genere. Invece, il vivaista mi ha praticamente detto che è necessario e quindi mi sono convinta, vincendo tutti quanti i miei dubbi.

Mi sono fatta spiegare come fare e ho proceduto. L’importante è non tagliare alla base, ma sempre sopra una coppia di foglie, così da stimolare la ramificazione. Da quando seguo questi consigli, quasi non riconosco il mio basilico. È diventato completamente diverso, e ti assicuro che sto dicendo questo nel senso più positivo del termine.

Gestione cookie