Le fughe del tuo pavimento tendono sempre ad annerirsi? Niente paura, ti svelo un rimedio per sbiancarle praticamente a costo zero. Ti assicuro che non avrai più bisogno della candeggina.
Odio l’odore della candeggina. È per questo che cerco sempre rimedi alternativi per sbiancare le fughe dei pavimenti e negli anni ne ho trovati alcuni che si sono rivelati davvero validissimi.

A breve li svelerò anche a te e ti dirò in che modo utilizzarli. Una rassicurazione: costano davvero pochissimo e ti richiedono sforzi minimi. Quindi, sei pronto a scoprire quali sono i rimedi per sbiancare le fughe del pavimento?
3 trucchi della nonna per fughe del pavimento bianchissime a costo zero
Sai, io ci tengo molto alla pulizia delle mie fughe. Mi irrita vederle annerite. Uno dei rimedi della nonna che preferisco per sbiancarle è il bicarbonato di sodio.
Per pulire le fughe, crea una pasta densa mescolando 3 cucchiai di bicarbonato con un po’ d’acqua calda. Applica la miscela direttamente sulle fughe e lasciala agire per almeno 10-15 minuti. In seguito rimuovila sfruttando, volendo, anche un panno in microfibra.

Un altro rimedio molto utile per sbiancare le fughe del pavimento è l’aceto bianco, che non è solo un condimento per le tue insalate ma anche un buon prodotto per le pulizie della casa a costo zero. La modalità d’uso è la stessa del bicarbonato, con la differenza che non ti servirà l’acqua calda ma solo l’aceto bianco stesso, da spruzzare sulle fughe annerite del pavimento di casa.
Attenzione, però: evita l’uso di questo rimedio su superfici in marmo o pietra naturale, poiché gli acidi potrebbero rovinarle.
C’è poi un ultimo rimedio, forse un po’ più complesso e costoso. Si tratta però anche di quello che, a mio avviso, funziona maggiormente, potendo agire direttamente all’interno delle fughe del pavimento e più da vicino.
Se possiedi un pulitore a vapore, puoi approfittarne per pulire a fondo le fughe in modo completamente naturale. Il vapore caldo penetra nelle fessure sciogliendo lo sporco e uccidendo germi e batteri, senza bisogno di detergenti. Basta passare la bocchetta del vaporetto lungo le linee delle fughe, magari utilizzando un accessorio con setole per aumentare l’effetto abrasivo.
Dopo il passaggio del vapore, non ti resterà che asciugare il tutto ancora una volta con un panno in microfibra e ammirare la differenza. Incredibile, vero? Il vaporetto è uno strumento a mio avviso sottovalutato per la pulizia della casa e che mi è però stato utile in diverse occasioni. Spero possa esserlo anche a te!