Sono tantissime le feste religiose molto sentite in Sardegna e non si può non citare quella per il Beato Nicola da Gesturi: la storia di questa figura e come la festeggiano a Cagliari.
L’8 giugno a Cagliari, e a Gesturi la prima domenica di agosto, si festeggia il Beato Nicola, il fratello che venne proclamato beato nel 1999, ma che è venerato sin da quando era in vita. Tante sono le manifestazioni religiose a lui dedicate.

Fra Nicola si chiamava Giovanni Medda prima di diventare la figura tanto importante che è oggi. Nacque a Gesturi il 5 agosto 1882 in una famiglia umile ma molto religiosa. Fino a 29 anni fu contadino ma ebbe sempre l’aspirazione di diventare sacerdote. La sua storia è ricca di colpi di scena che i più dovrebbero conoscere: ecco anche perché è tanto venerato in Sardegna.
La storia del Beato Nicola che è venerato a Cagliari e Gesturi
Giovanni entrò in convento a marzo del 1911, precisamente in quello di Sant’Antonio a Cagliari e, dopo due anni, il 30 ottobre 1913, vestì l’abito cappuccino prendendo il nome di fra’ Nicola. Proseguì il noviziato a Sanluri e nel 1919 pronunciò la professione solenne dei voti.

Operò poi nel convento di Sassari come cuciniere e poi a Oristano e di nuovo a Sanluri. Il 25 gennaio 1924 venne inviato al convento di Cagliari, dove rimase fino alla morte come questuante. Svolse per 34 anni questo compito, chiedendo la carità in nome di San Francesco. Subito a Cagliari notarono questa personalità che ritennero davvero eccezionale proprio per la sua bontà e umiltà.
Tutti gli facevano spontaneamente delle offerte in denaro o in natura. Nel tempo Fra Nicola diventò sempre più popolare a Cagliari e nei paesi limitrofi e in tanti gli chiedevano consigli, preghiere e conforto per i malati. Iniziarono a diffondersi storie di miracoli fino alla sua morte: morì l’8 giugno 1958 e venne sepolto nel cimitero di Bonaria a Cagliari.
Nel 1966 iniziò il processo di beatificazione e il 6 giugno 1980 i suoi resti furono traslati e tumulati nella Cappella dell’Immacolata della Chiesa di S. Antonio del Convento dei Cappuccini a Cagliari. Il 3 ottobre 1999 poi Papa Giovanni II lo proclamò “beato”. Così a Cagliari l’8 giugno si festeggia questo Beato mentre a Gesturi la prima domenica di agosto.