A+Quartu+c%E2%80%99%C3%A8+la+celebrazione+in+onore+di+Sant%E2%80%99Elena%3A+la+storia+della+Santa+e+come+si+festeggia+in+citt%C3%A0
chieseromanichesardegnait
/a-quartu-ce-la-celebrazione-in-onore-di-santelena-la-storia-della-santa-e-come-si-festeggia-in-citta-2981/amp/
Itinerari

A Quartu c’è la celebrazione in onore di Sant’Elena: la storia della Santa e come si festeggia in città

La festa di Sant’Elena si celebra a Quartu: ecco la storia di questa figura così importante per gli abitanti di questa terra. 

Sant’Elena imperatrice, madre dell’imperatore Costantino, è venerata come santa tanto dalla Chiesa latina quanto da quella greca. Si convertì al cristianesimo e visitò i luoghi della Passione di Cristo e, secondo la tradizione agiografica, rinvenì la Vera Croce. 

A Quartu c’è la celebrazione in onore di Sant’Elena: la storia della Santa e come si festeggia in città (Instagram @travelinthewildsardinia) – chieseromanichesardegna.it

Ecco perché è rappresentata con la croce oltre che con la corona, lo scettro e il manto. La sua festa per la Chiesa latina cade il 18 agosto mentre per quella greca, il 21 maggio. A Quartu Sant’Elena è la patrona, e qui c’è una reliquia del Lignum Crucis, autorizzata nel 1844 dall’arcivescovo di Cagliari.

Come si festeggia Sant’Elena a Quartu

Sant’Elena viene festeggiata a Quartu il 21 maggio, secondo il calendario greco-ortodosso, e il 14 settembre, per la festa dell’Esaltazione della Santa Croce.

Come si festeggia Sant’Elena a Quartu – chieseromanichesardegna.it

Ma è a maggio che la festa è più sentita. Un tempo c’erano ben 4 giorni di preparazione e quindi era molto più solenne con processioni che attiravano anche tanti turisti. Oggi invece si festeggia solo in modo religioso. Anche la festa di settembre era molto imponente con l’affluenza di tanti uomini e donne da tutta la Sardegna. 

Oltre ai molti visitatori, l’evento attirava anche autorità e personaggi illustri. Oggi per la festa patronale di settembre c’è una processione che attraversa tutte le strade della città. Il simulacro della Santa viene collocato su un carro di legno trainato da buoi e addobbato da felci e rose. Ai piedi della statua sono disposti quattro panis de saba pintaus (dolce sardo a base di Saba, uno sciroppo ottenuto dal mosto d’uva, arricchito con mandorle, fichi secchi e uvetta) e vasetti di basilico, la pianta regale.

Di fianco alle celebrazioni religiose, ogni anno ovviamente ci sono anche delle celebrazioni civili che prevedono i consueti festeggiamenti di ogni festa patronale: luci, suoni, colori e un afflusso notevole di persone dalle città o dai paesi vicini. Infatti molto spesso nella piazza della città si esibiscono cantanti nazionali di spessore che ovviamente richiamano tantissime persone. Quindi, fedeli e non fedeli si incontrano a Quartu.

Un tempo, come detto, le celebrazioni religiose erano ancora più vistose. Ci sono infatti testimonianze in tanti scritti anche di autori importanti. In ogni caso Sant’Elena è comunque molto venerata anche oggi. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Divenuta uno dei simboli della città, la cupola della Chiesa di San Michele si fa notare per i suoi colori

Impossibile non lasciarsi incantare dalla cupola della Chiesa di San Michele: questa è ammirata per…

1 ora ago

Uomini e Donne, Maria De Filippi delusa da Gianmarco Steri: qualcuno parla di “recita”

Gianmarco Steri è sempre più deludente, il suo percorso lascia a desiderare: Maria De Filippi…

3 ore ago

Bonus bebè 2025: come fare domanda e quanto puoi avere in base al tuo reddito

Andiamo a vedere insieme come possiamo richiedere il bonus per i nuovi nati nel corso…

4 ore ago

Umore a terra? Perché non ti stai prendendo cura dei tuoi ormoni: basta davvero poco

L'umore è collegato a ciò che ci succede, ma spesso è il risultato della poca…

13 ore ago

Attento a questa pianta aromatica: la usano tutti ma può distruggerti lo stomaco

Tra le piante aromatiche che amiamo di più ce n'è una che può diventare molto…

14 ore ago

Porta la Sardegna in tavola con la ricetta dei Culurgiones sardi: sono una vera esplosione di gusto

Culurgiones sardi, la ricetta originale per portare in tavola un pizzico di Sardegna: così saporiti,…

16 ore ago