La produzione della carta igienica sta perdendo introiti a causa di un sistema alternativo, ecologico e decisamente più economico per l’igiene personale.
Come immaginare un mondo senza carta igienica? Sebbene possa sembrare surreale, ad oggi questo è possibile, senza necessariamente privarci di nulla, ma risparmiando in termini di denaro, ambiente e, in alcuni casi, salute. Ebbene sì, quella che noi utilizziamo ogni giorno ha impatti che vale la pena considerare. Primo tra tutti l’ambiente: a sua produzione non è esattamente verde. Viene utilizzata molta cellulosa, spesso ricavata da alberi abbattuti, e il processo di fabbricazione consuma energia e acqua.
Poi c’è il costo, può davvero far lievitare il bilancio domestico. La carta igienica di qualità, quella che promette morbidezza e resistenza, di solito ha un prezzo che si fa sentire. Se poi si opta per una versione ecologica, con materiali riciclati o a basso impatto, il costo sale ulteriormente. E poi, le irritazioni.
Chi ha la pelle delicata sa bene che non tutte le carte sono uguali. Quella più morbida o sbiancata può provocare fastidi, soprattutto se sono presenti profumi o altre sostanze chimiche. Se si ha la pelle sensibile, conviene scegliere varianti ipoallergeniche, ma anche qui il portafoglio potrebbe risentirne. E se hai un Sanitrit? L’uso della carta igienica tradizionale potrebbe portare a fastidiosi ingorghi. Insomma, di motivi per abbandonarla ce ne sono molti; motivo per cui sta spopolando da mesi un’alternativa.
C’è uno strumento che sta davvero conquistando il mercato, spingendo sempre più persone a dire basta al rotolo e abbracciare una soluzione che promette di risolvere più di un problema.
Si tratta dei bidet da wc, degli strumenti che si vanno ad integrare direttamente alla tavoletta del water senza difficoltà di installazione. Questi dispositivi offrono una pulizia profonda grazie a getti d’acqua regolabili direttamente dal wc. Funzionano senza necessità di alzarsi grazie ad un telecomando integrato e si adattano perfettamente alle necessità di ognuno – basti pensare a chi non è autosufficiente e ha difficoltà nella pulizia o nel passaggio da water a bidet – nonché al modello di wc che già si possiede.
Oltre alla pulizia, alcuni modelli sono dotati di funzioni avanzate, come sedili riscaldati e asciugatura con aria calda. In poche parole, un’esperienza di igiene molto più delicata rispetto alla carta, che aiuta anche a prevenire irritazioni o fastidi, in particolare per chi ha la pelle sensibile. E sì, per chi è preoccupato dell’installazione, non è più un problema. Oggi esistono bidet elettronici facili da montare, che si adattano a quasi tutti i bagni senza dover chiamare un idraulico. I prezzi? Dipende dal modello. Su Amazon partono da circa 39€ e possono raggiungere anche i 250€ in base alla qualità del prodotto.
Il colore dell'ufficio può incidere fortemente sulla produttività al lavoro: quale scegliere in base al…
La primavera può essere il periodo ideale per organizzare una vacanza in Sardegna, ecco quali…
Come conservare correttamente gli affettati per preservarne il sapore e farli durare a lungo: così…
Alcuni deodoranti per ambienti possono influenzare significativamente il nostro umore: quello che devi sapere per…
Come ogni mese il catalogo di Netflix si rinnova con l'ingresso di film e serie…
Il problema dell’umidità è molto comune in casa e può sfociare nella formazione della muffa.…