Latte e formaggio sono due beni che non mancano mai in casa ma in tanti li congelano per farli durare più a lungo. In realtà questa abitudine non è salutare come si crede. Ecco perché.
Dopo aver fatto la spesa si spartiscono i vari alimenti acquistati in dispensa, in frigo e nel congelatore. Magari, dopo aver comprato grandi quantità, si pensa bene di congelare qualcosa per farlo durare più a lungo. Ci sono ad esempio carne, pesce e verdure che possono andare in freezer. Alcuni pensano che anche latte e formaggio possano andare qui dentro.
In realtà non è un’abitudine giusta da seguire, anzi può diventare piuttosto problematica per la salute. Ecco perché e i rischi a cui si va incontro se si congelano latte e formaggio.
Approfittando delle offerte al supermercato, spesso si compra più di ciò di cui si ha bisogno. Magari si fa scorta di qualcosa e, poi, una volta a casa, si congela l’eccedenza per scongelarla in un momento successivo. In effetti quella di congelare gli alimenti per conservarli più a lungo è una giusta consuetudine per evitare gli sprechi alimentari.
Tuttavia non tutti i cibi possono essere congelati. Un esempio sono i latticini. Per quanto infatti in tanti abbiano l’abitudine di congelare latte, formaggio e yogurt, questo non andrebbe fatto. Infatti, il congelamento può causare la separazione di un’ampia gamma di prodotti lattiero-caseari, tra cui formaggi a pasta molle come il brie, la ricotta e la crema di formaggio.
I formaggi a pasta dura e semi-dura, come il provolone e il cheddar, possono invece essere congelati ma è bene sapere che possono perdere qualità e dunque il loro sapore cambiare rispetto a quello di partenza. Panna, panna montata, burro, yogurt ed altri prodotti lattiero-caseari non vanno congelati. Solo lo yogurt aromatizzato può durare di più in freezer proprio grazie all’aggiunta di zucchero e frutta.
Infine, il latte, se congelato, può separarsi o diventare granuloso. Agitarlo o mescolarlo prima di berlo, può aiutare a ritrovare la consistenza originale. Tuttavia è molto meglio non mettere in freezer latte, yogurt e formaggio perché potrebbero perdere qualità e consistenza e rappresentare un rischio per la salute.
Meglio comprare le quantità giuste ogni volta in modo che non vadano a male e conservare questi latticini in frigorifero.
La casa è un covo di germi e batteri ma alcuni oggetti più di altri…
Nessuno se lo aspetta eppure, proprio qui a pochi passi da Cagliari, si potrà effettuare…
Le catene di supermercati Bennet, Carrefour, Coop ed Esselunga hanno segnalato il richiamo di alcuni…
I sardi sono davvero orgogliosi della loro origine, ora c'è però un motivo in più…
Stai progettando la tua vacanza estiva in Sardegna? Non perdere l'occasione di gustare le specialità…
Bellissima, quasi eterea, la Chiesa della Madonna dello Schiavo: un nome particolare, ecco la sua…