Uno degli accessori più usati degli ultimi è la borraccia termica. Tuttavia questa va usata nella maniera corretta, altrimenti può rappresentare un rischio per la salute. Ecco perché.
La borraccia termica è un accessorio sempre più usato dagli sportivi in palestra o durante una corsa, ma anche da chi lavora in ufficio, dagli studenti di scuole e università e da chiunque voglia un’alternativa più sostenibile alla classica bottiglia di plastica.

Dopo ogni utilizzo andrebbe pulita accuratamente perché, rimanendo sempre umida, al suo interno possono accumularsi germi e batteri. Infatti c’è un segnale che indica che la borraccia termica è da sostituire con un’altra e da buttare via. Ecco cosa.
Il segnale che indica che la borraccia termica è da buttare via
In palestra, a lavoro, a scuola e all’università: la borraccia termica è diventata un’amica di tante persone che la tengono in borsa o nello zaino e la portano sempre con se, perché riesce a mantenere la temperatura del liquido che contiene anche per diverse ore. Questa, tuttavia, non ha una vita infinita e, anzi, c’è un segnale che indica inequivocabilmente che è da buttare via.

In linea di massima, infatti, i produttori di thermos segnalano che questi hanno una durata tra 1 e 5 anni in base al materiale in cui sono realizzati. Ad esempio quelli fatti in acciaio inox possono durare anche fino a 10 anni se ben tenuti. Se invece il thermos è realizzato in plastica, ha una vita più breve (di circa 2 anni).
Dunque si può dire che una borraccia termica ha una durata che varia in base:
- al materiale di cui è fatta
- alla frequenza di utilizzo
- alla manutenzione e alla pulizia che si fa quotidianamente o regolarmente
- ai timbri e ai tappi
- agli impatti e alle cadute
Nonostante questi aspetti, ci sono ovviamente altri segnali che indicano che un thermos debba essere buttato via e sostituito, vale a dire quando:
- Perde la sua capacità di mantenere la temperatura dei liquida
- Perde acqua o liquidi attraverso il coperchio o il corpo
- Contiene all’interno della ruggine
- Emana cattivi odori nonostante la pulizia frequente
- Presenta crepe o ammaccature che compromettono il suo funzionamento
Se è presente uno o più di questi segnali, è chiaro che è arrivato il momento di cambiare borraccia termica con un’altra per non compromettere la propria salute.