Uno degli accessori più usati degli ultimi è la borraccia termica. Tuttavia questa va usata nella maniera corretta, altrimenti può rappresentare un rischio per la salute. Ecco perché.
La borraccia termica è un accessorio sempre più usato dagli sportivi in palestra o durante una corsa, ma anche da chi lavora in ufficio, dagli studenti di scuole e università e da chiunque voglia un’alternativa più sostenibile alla classica bottiglia di plastica.
Dopo ogni utilizzo andrebbe pulita accuratamente perché, rimanendo sempre umida, al suo interno possono accumularsi germi e batteri. Infatti c’è un segnale che indica che la borraccia termica è da sostituire con un’altra e da buttare via. Ecco cosa.
In palestra, a lavoro, a scuola e all’università: la borraccia termica è diventata un’amica di tante persone che la tengono in borsa o nello zaino e la portano sempre con se, perché riesce a mantenere la temperatura del liquido che contiene anche per diverse ore. Questa, tuttavia, non ha una vita infinita e, anzi, c’è un segnale che indica inequivocabilmente che è da buttare via.
In linea di massima, infatti, i produttori di thermos segnalano che questi hanno una durata tra 1 e 5 anni in base al materiale in cui sono realizzati. Ad esempio quelli fatti in acciaio inox possono durare anche fino a 10 anni se ben tenuti. Se invece il thermos è realizzato in plastica, ha una vita più breve (di circa 2 anni).
Dunque si può dire che una borraccia termica ha una durata che varia in base:
Nonostante questi aspetti, ci sono ovviamente altri segnali che indicano che un thermos debba essere buttato via e sostituito, vale a dire quando:
Se è presente uno o più di questi segnali, è chiaro che è arrivato il momento di cambiare borraccia termica con un’altra per non compromettere la propria salute.
Sonno sempre interrotto o disturbato? Da oggi un solo prodotto può risolvere la tua problematica…
Tazza di caffè durante un colloquio di lavoro, un metodo che serve per capire chi…
Nel cuore del centro storico di Uri, in via Vittorio Emanuele, sorge la Chiesa di…
Fra le spiagge più belle d’Europa ce ne sono anche due meravigliose della Sardegna secondo…
Se lavori in smartworking hai la possibilità di migliorare la tua vita raddoppiando i risparmi.…
Un saldo superiore a 10 mila euro sul conto corrente permette di affrontare le spese…