Attento a questa pianta aromatica: la usano tutti ma può distruggerti lo stomaco

Tra le piante aromatiche che amiamo di più ce n’è una che può diventare molto pericolosa per il nostro stomaco.

In ogni cucina che si rispetti non devono mai mancare olio, sale, zucchero e uno scaffale dove tenere i flaconcini con le erbe aromatiche essiccate. Chi ama preparare piatti ispirati alla tradizione orientale ne fa largo uso, ma anche la cucina italiana ama le spezie, soprattutto nei sughi o nelle salse. Danno un tocco in più ad alcune ricette e se mancano si sente subito.

Piante aromatiche sparse
Attento a questa pianta aromatica: la usano tutti ma può distruggerti lo stomaco. – (chieseromanichesardegna.it)

Se alcune danno un aroma più intenso se usate da secche, altre vanno meglio se usate fresche, come il basilico o la salvia. Non a caso c’è chi coltiva sul balcone o in casa qualche piantina da tenere a portata di mano per prendere una foglia o due quando si inizia a cucinare. Il problema è che ci concentriamo sul sapore che danno senza preoccuparci dei loro effetti sulla salute.

Non tutte le piante aromatiche infatti sono un toccasana per il nostro organismo, soprattutto quando si utilizzano in grandi quantità e di frequente Una in particolare è tra le più amate e si utilizza anche in pasticceria, ma può rivelarsi molto pericolosa se la si usa senza conoscerne gli effetti indesiderati.

Quali foglie usare con parsimonia nei cibi

Partiamo con il precisare che la pianta di cui stiamo parlando non si usa solo per cucinare ma persino in prodotti cosmetici e medicinali. La troviamo facilmente in collina o in montagna e la possiamo riconoscere a vista per le foglie morbide e piccole, dall’aroma pungente. Si tratta della menta piperita, la varietà di questa pianta con la più alta concentrazione di mentolo.

Piantine di menta
Quali foglie usare con parsimonia nei cibi. – (chieseromanichesardegna.it)

Proprio grazie a questo aspetto è perfetta per dare un aroma intenso a dolci o sciroppi, oltre a dare un aroma gradevole e di fresco. Una volta molti consigliavano anzi di masticare le foglie fresche per profumare l’alito e migliorare la digestione, ma non a tutti porta beneficio. Chi soffre di acidità di stomaco per esempio dovrebbe tenersene alla larga per non peggiorare.

Se consumata spesso infatti la menta può provocare bruciore, dolore allo stomaco e reflusso acido. Quando iniziano a comparire questi sintomi sarebbe meglio eliminare per un po’ la menta dalla propria dieta, almeno finché la situazione non migliora. Ma oltre a chi ha questo problema la menta può dare luogo a reazioni allergiche gravi, sebbene rare.

Gestione cookie