Chi ha detto che senza latte i dolci perdono gusto e morbidezza? Non c’è motivo per rinunciare a una torta morbida o a dei friabili biscotti. Il segreto sta tutto nella scelta del sostituto giusto. Te ne svelo subito alcuni.
Sai, un tempo pensavo che il latte fosse indispensabile nei dolci ed è per questo che ne mangiavo pochissimi. Il motivo è che sono intollerante al lattosio, come ho scoperto qualche anno fa.

Il latte è spesso usato nei dolci per dare umidità all’impasto, favorire la lievitazione e legare gli ingredienti. Pensandoci bene, ad essere onesta, mi sembrava assurdo che non potessero esserci dei sostituti. Beh, mi sbagliavo assolutamente. In realtà ce ne sono molti e a breve ti svelerò i migliori.
Ecco 3 sostituti del latte nei dolci: saranno morbidi e leggeri come mai prima
Come scegliere tra i sostituti che ti dirò? Innanzitutto, sappi che è molto importante farlo a seconda della ricetta che stai preparando. Non tutti sono infatti adatti.
Tra i miei preferiti però ci sono le bevande vegetali: il latte di soia, mandorla, riso, con o senza zuccheri. Il mio preferito è quello di mandorla, l’ideale per dolci dal sapore più delicato, proprio come potrebbero esserlo i plumcake: morbidi, facili e veloci da preparare. La sostituzione è 1:1 e quindi va messa la stessa quantità di bevanda vegetale rispetto al latte previsto dalla ricetta.
In alternativa, una soluzione ideale è lo yogurt, sia greco che normale. Va bene per torte da colazione, muffin o pancake e anche in questo caso il rapporto di sostituzione è 1:1.

Per dolci molto semplici, come una “banale” (ma golosissima) torta all’acqua, anche acqua e olio oppure succo di frutta o una spremuta d’arancia possono essere l’ideale per sostituire il latte nei dolci. Come sostituirlo? Facciamo finta che la ricetta preveda 100 grammi di latte. La sostituzione deve prevedere 80 grammi di latte e 20 di succo di frutta o olio. Facile e immediatamente comprensibile. Non ti resta insomma che provarci.
Sostituire il latte nei dolci non è solo possibile, ma può diventare un’occasione per sperimentare nuovi, dolcissimi sapori (e anche per rendere più morbide le tue creazioni). Che tu scelga un latte vegetale, dello yogurt o una combinazione come acqua e olio oppure acqua e succo di frutta, il risultato sarà comunque golosissimo. Basta un po’ di attenzione alle dosi… e il gioco è fatto! Davvero, potresti decidere di non tornare più indietro una volta provato il tutto!