Il boiler elettrico è sicuramente più ecologico rispetto alle comuni caldaie a gas ma, se non lo usiamo nel modo giusto, fa lievitare le bollette in un attimo. Ti svelo tre trucchi per dimezzare i costi.
In virtù della transizione ecologica e delle nuove direttive green, gran parte degli appartamenti ormai non hanno più la vecchia caldaia a gas per scaldare l’acqua ma hanno il boiler elettrico. Una soluzione certamente più ecosostenibile ma che può anche mandarci in rovina se non stiamo attenti.

Da quando in casa ho il boiler le mie bollette avevano iniziato a lievitare. Era evidente che stavo sbagliando qualcosa ma non capivo cosa. Lo accendevo per circa un’ora e mezza al giorno e poi lo spegnevo eppure le mie bollette erano quasi raddoppiate. Che fare? Di sicuro non si può vivere senza acqua calda.
O meglio: si potrebbe anche ma diventa molto scomodo a gennaio a Milano fare la doccia con l’acqua fredda. Allora mi sono informata e ho scoperto che ci sono dei trucchetti semplicissimi per abbattere i consumi del boiler elettrico e, di conseguenza, abbattere anche le bollette. Ora spendo la metà.
Boiler elettrico: 3 trucchi che ti faranno risparmiare
Se le tue bollette dell’energia sono più salate del previsto, forse è colpa del boiler elettrico. Sicuramente è più ecosostenibile rispetto alle classiche caldaie a gas ma consuma moltissimo specialmente se non fai caso ad alcuni errori. Di seguito ti svelo tre semplici accorgimenti che mi hanno permesso di dimezzare le mie bollette.

Primo trucchetto: impostare la temperatura giusta. Non serve che l’acqua sia bollente: non dobbiamo cuocere la pasta. Per un uso quotidiano nella norma che comprenda doccia, shampoo e lavaggio dei piatti, è sufficiente impostare la temperatura a 50 gradi. Questo ci farà risparmiare di circa il 15% ogni mese. Se il tuo boiler è vecchio e non puoi scegliere tu la temperatura, installa un regolatore termostatico.
Seconda accortezza: installa una presa smart. Si tratta di una presa di corrente “intelligente” che ti permette di gestire il boiler anche a distanza attraverso lo smartphone quando sei fuori casa. In questo caso puoi accenderlo o spegnerlo e impostare la temperatura ovunque ti trovi. E’ utilissima per quelle volte in cui magari sei uscita e lo hai dimenticato acceso.
Terzo e ultimo trucchetto: fai manutenzione regolarmente, almeno una volta all’anno. Il boiler consuma non solo quando è acceso ma anche quando è spento e deve mantenere l’acqua calda. Dentro al boiler si forma il calcare il quale farà consumare molto di più l’apparecchio, anche il 30% in più e questo si tradurrà in una bolletta più salata. Quindi fai pulire il boiler dal tecnico ogni anno.