Bonus+Famiglia+oltre+i+4000+euro%3A+pretendono+un+ISEE+basso+ma+noi+rientriamo%2C+domanda+fatta+stamattina+presto
chieseromanichesardegnait
/bonus-famiglia-oltre-i-4000-euro-pretendono-un-isee-basso-ma-noi-rientriamo-domanda-fatta-stamattina-presto-1874/amp/
Notizie

Bonus Famiglia oltre i 4000 euro: pretendono un ISEE basso ma noi rientriamo, domanda fatta stamattina presto

Fra i tanti incentivi per le famiglie, è stato introdotto un nuovo Bonus Famiglia oltre i 4000 euro. Ecco i requisiti da possedere per poterne fare domanda.

Il Governo ha pensato a tante misure e agevolazioni per sostenere le famiglie e i genitori. Infatti, le spese che questi devono sostenere sono sempre tante, e per questo è giusto aiutarli. Infatti è recente l’introduzione di un nuovo Bonus Famiglia che prevede oltre 4000 euro.

Bonus Famiglia oltre i 4000 euro: pretendono un ISEE basso ma noi rientriamo, domanda fatta stamattina presto – chieseromanichesardegna.it

Per poterne fare domanda è necessario possedere dei requisiti, come ad esempio un certo valore di ISEE (indicatore della situazione economica equivalente). Ecco quali sono e come richiedere questo nuovo ghiotto Bonus Famiglia.

I requisiti per richiedere il nuovo Bonus Famiglia

Il Governo si prodiga sempre al sostegno delle famiglie che sono in difficoltà, permettendo loro di accedere ad agevolazioni e bonus, che consentano di vivere più dignitosamente. A questo proposito è stato introdotto un nuovo Bonus Famiglia che prevede più di 4000 euro per loro. 

I requisiti per richiedere il nuovo Bonus Famiglia – chieseromanichesardegna.it

Questo è quanto previsto dal Bonus famiglia di 5000 euro a fondo perduto stabilito dalla regione Sicilia per tutte le famiglie in difficoltà. Si tratta del cosiddetto  “reddito di povertà”, attivato con un decreto pubblicato dall’assessorato regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali e per cui sono stati stanziati 30 milioni di euro. Per richiedere il Bonus Famiglia è necessario fare domanda online sulla piattaforma dedicata, che sarà disponibile nei prossimi giorni, entro il 15 aprile 2025. 

Chiaramente il Bonus verrà erogato in base all’ISEE 2023 della famiglia, che deve essere inferiore ai 5000 euro, e dando priorità a quelle con minori, genitori soli o persone in grave difficoltà. Un altro requisito per richiedere il Bonus Famiglia è essere residenti in Sicilia. Per ogni famiglia verrà quindi calcolato un punteggio che varia in base a 4 parametri: 

  • Reddito familiare: fino a 10 punti per chi ha un ISEE tra 0 e 1.500 euro, 8 punti per un ISEE fino a 3.500 euro, 6 punti per un ISEE fino a 5.000 euro
  • Numero di persone in famiglia: 1 punto per ogni componente (fino a un massimo di 9)
  • Figli minori: 2 punti aggiuntivi per ogni figlio
  • Affitto: 5 punti sono previsti per chi vive in affitto
  • Disagio sociale: 8 punti per situazioni di difficoltà come essere ragazza madre, donna vittima di violenza o vedova con figli.

L’importo del Bonus Famiglia varia dunque in base al punteggio ottenuto dalla famiglia. In particolare potranno ottenere: 

  • 5.000 euro le famiglie con più di 30 punti
  • 3.500 euro le famiglie fino a 30 punti
  • 2.500 euro le famiglie fino a 20 punti

Se due famiglie ottengono lo stesso punteggio, avranno la precedenza quelle con più figli minori o con situazioni di disagio sociale. Inoltre, coloro che otterranno il Bonus Famiglia, potranno essere coinvolti in attività socialmente utili, compatibilmente con la loro condizione psicofisica e in accordo con il proprio Comune di residenza.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Ferro da stiro, queste abitudini quotidiane possono danneggiarlo: cosa bisogna evitare

Ferro da stiro, tutto quello che c’è da sapere sul piccolo elettrodomestico, i dettagli da…

5 ore ago

Arcidiocesi di Sassari, cattedrale e comuni compresi

L'arcidiocesi di Sassari è sede metropolitana in Sardegna della Chiesa Cattolica. Comprende 28 comuni della…

6 ore ago

Ami li liquore di mirto ma non sai come prepararlo? Ecco la ricetta facile della specialità sarda

Liquore di mirto fatto in casa? Ecco la ricetta semplice e veloce di una delle…

8 ore ago

Non facevo altro che litigare, grazie a questi trucchi nessuno mi attacca più: li possono usare tutti

Chi si arrabbia spesso deve necessariamente correre ai ripari. Con il passare del tempo, infatti,…

9 ore ago

La festa in onore di Santa Maria della Neve è molto antica e sentita dai sardi: quando si festeggia e cosa succede

La festa di Santa Maria della Neve si tramanda da secoli e migliaia di fedeli…

10 ore ago

Non sai come cambiare il fornitore dell’energia elettrica? Ecco i passaggi da seguire per non incorrere in conseguenze

Vuoi cambiare il fornitore dell'utenza domestica ma non sai da dove iniziare? Ecco tutti i…

12 ore ago