Bonus mobilità sostenibile 2025: premi mensili e incentivi fino a 750 euro

Nel 2025 c’è il Bonus mobilità sostenibile da richiedere per ricevere premi mensili e incentivi fino a 750 euro. Vediamo come ottenere i benefici.

Spostarsi in modo sostenibile significa aiutare a ridurre l’inquinamento atmosferico, piaga di tantissime città italiane. Preferire la bicicletta o il monopattino elettrico all’auto aiuta il Pianeta ma può anche aiutare il portafoglio. Ecco come.

Donna in bici
Bonus mobilità sostenibile 2025: premi mensili e incentivi fino a 750 euro (Chieseromanichesardegna.it)

Scegliere un metodo alternativo di spostamento rispetto quelli tradizionali inquinanti è un modo per abbracciare la trasformazione green in atto. Per trasporto sostenibile si intende l’insieme di mezzi con basso impatto ambientale capaci di trovare un punto di incontro tra esigenze di mobilità e sostenibilità. Parliamo non solo della bicicletta ma anche delle auto elettriche, degli autobus e tram elettrici nonché dei monopattini.

Il cittadino che lascia l’auto a casa preferendo un mezzo sostenibile migliora la qualità dell’aria ma anche della sua salute, riduce i costi di trasporto, l’inquinamento. il traffico e gli incidenti, valorizza le aree verdi e permette spostamenti in maggiore libertà. In più la mobilità sostenibile non solo permette di risparmiare sul carburante ma consente di ottenere dei guadagni interessanti approfittando di Bonus a livello regionale.

Tutti gli incentivi per promuovere la mobilità sostenibile

In Italia ci sono diverse iniziative per promuovere la mobilità sostenibile. Ogni Regione può attivare Bonus diversi da voucher per il bike sharing a contributi per l’acquisto di biciclette fino a premi erogati a chi si sposta in bicicletta o in monopattino elettrico. L’Emilia Romagna, ad esempio, propone Bonus per l’acquisto dei mezzi sostenibili. In Lombardia sono previsti voucher per chi utilizza bike sharing e trasporto pubblico mentre a Firenze è attiva l’iniziativa “Pedala, Firenze di premia” che prevede incentivi di 20 centesimi a chilometro per un massimo di 30 euro al mese.

Persone in monopattino
Tutti gli incentivi per promuovere la mobilità sostenibile (Chieseromanichesardegna.it)

Altre amministrazioni erogano incentivi a chi sostituisce veicoli inquinanti con mezzi sostenibili. Roma e Milano, invece, per promuovere la micromobilità hanno stanziato fondi per la creazione di nuove piste ciclabili e in diverse città si può richiedere un contributo da 750 euro per comprare biciclette o monopattini elettrici.

Per controllare quali Bonus sono attivi nella propria Regione o nel proprio Comune basterà accedere al portare regionale usando l’identità digitale (SPID, Carta di Identità Elettronica o Carta Nazionale dei Servizi), trovare il bando di riferimento e compilare la richiesta con i dati personali e le informazioni sull’acquisto. Sarà necessario allegare le fatture e le ricevute fiscali attestanti la spesa e il codice IBAN su cui ricevere l’eventuale rimborso.

Gestione cookie