Nuoro è la città giusta per le proprie vacanze estive perché ha tutto ciò che si può desiderare per divertirsi e rilassarsi. Ecco cosa fare e vedere.
La Sardegna è una regione molto frequentata in estate perché ha davvero tanto da fare e vedere: spiagge meravigliose, locali alla moda ma anche storia, arte, cultura e archeologia. Una città in particolare ha tutto ciò che si può desiderare per vivere delle vacanze estive all’insegna della bellezza, del divertimento e del relax.

Si tratta di Nuoro: qui infatti c’è il mix giusto fra storia, archeologia, natura, mare e mondanità. A partire dal centro storico, passando per le spiagge più belle e i siti archeologici, chiunque sarà soddisfatto di aver scelto questa città per le proprie vacanze estive. Ecco cosa fare e vedere qui.
Cosa fare e vedere a Nuoro
Nuoro è una bellissima città della Sardegna situata nell’entroterra orientale con tantissimi luoghi da visitare durante le proprie vacanze estive. Sicuramente da non perdere la Cattedrale di Santa Maria della Neve, una chiesa del XIX secolo, che ospita capolavori artistici molto importanti come una tela di Alessandro Tiarini.

La visita può continuare con il Museo Deleddiano, dedicato alle opere di Grazia Deledda, scrittrice nata qui. Ancora il Museo delle Maschere mediterranee, dove scoprire tutto delle maschere del Carnevale sardo, come quelle dei Mamuthones e degli Issohadore. Ma il simbolo di Nuoro è sicuramente il Monte Ortobene, una montagna di granito sulla cui sommità si trova la statua del Cristo redentore.
Gli amanti della natura non possono perdere anche il Lago Cedrino, un lago artificiale immerso nella natura selvaggia, perfetto per fare delle escursioni o delle gite in canoa o kayak. Ancora, il Su Gorropu, nel Supramonte, il più grande canyon d’Europa oppure, sempre vicino Nuoro, la Grotta di Ispinigoli, una delle più profonde grotte d’Europa.
E per gli amanti del mare? Niente paura perché Nuoro offre alcune delle spiagge più belle della Sardegna. Qui si trova la spiaggia Berchida che nel 2008 ha vinto la il concorso di Legambiente “La più bella sei tu – migliore spiaggia d’Italia” a buon diritto perché si presenta come un paradiso di sabbia finissima e mare cristallino di colore verde-turchese.
Ancora, la spiaggia di sabbia di Capo Comino da cui si può raggiungere a nuoto lo scoglio rosso di Isola Ruja. Poi ci sono Cala Luna, anch’essa di sabbia, e Cala Fuili, che si raggiunge dopo una bella scalinata nella roccia. Insomma, queste sono alcune delle bellezze che contraddistinguono la caratteristica città di Nuoro che vale la pena di essere visitata durante le proprie vacanze estive.