Colloquio+di+lavoro%2C+attenzione+se+ti+offrono+una+tazza+di+caff%C3%A8%3A+%C3%A8+cos%C3%AC+che+ti+stanno+studiando
chieseromanichesardegnait
/colloquio-di-lavoro-attenzione-se-ti-offrono-una-tazza-di-caffe-e-cosi-che-ti-stanno-studiando-476/amp/
Curiositá

Colloquio di lavoro, attenzione se ti offrono una tazza di caffè: è così che ti stanno studiando

Tazza di caffè durante un colloquio di lavoro, un metodo che serve per capire chi sei e com’è la tua personalità.

Cercare ed arrivare al lavoro dei propri sogni è sicuramente tra le massime aspirazioni di ognuno di noi. Poter svolgere quello che si ama e per cui si sono fatti tanti sacrifici è senza dubbio gratificante. Tuttavia, prima di arrivare dove si è sempre sperato, ne passerà di acqua sotto i ponti e saranno diversi i colloqui a cui ci si sottoporrà prima di raggiungere l’obiettivo.

Colloquio di lavoro, attenzione se ti offrono una tazza di caffè: è così che ti stanno studiando Chieseromanichesardegna.it

Un colloquio di lavoro, che tutti abbiamo fatto almeno una volta nella vita, è il primo incontro tra candidato e datore di lavoro con l’obiettivo di valutare se la persona è adatta per una determinata posizione lavorativa. Durante il colloquio, vengono poste delle domande a cui il candidato risponde e che riguardano le sue esperienze, le competenze e motivazioni che lo hanno portato ad avere tale colloquio.

Tazza di caffè durante un colloquio di lavoro? Attenzione a cosa accade

Oltre a rispondere alle domande che verranno fatte dal selezionatore, il primo impatto, la presenza e gli atteggiamenti saranno motivo di analisi e verranno studiati attentamente per capire se tale candidato è poi adatto per la posizione per cui si è presentato. Il tutto parte da una semplice chiacchierata che via via entrerà più nello specifico. Ma non è tutto, perché stando ad alcune teorie, c’è un metodo che molti usano per ‘esaminare ulteriormente il candidato’.

Tazza di caffè durante un colloquio di lavoro? Attenzione a cosa accade Chieseromanichesardegna.it

Secondo Trent Innes, ex dirigente di una grande società di software, il metodo che viene usato per esaminare il candidato consiste nell’offrire una semplice tazza di caffè. Non si tratta di vedere se la persona in questione accetta o meno il caffè e come lo beve, ma sarà quello che farà esattamente dopo aver bevuto il caffè ad essere oggetto di analisi.

Infatti, stando sempre a quanto viene riportato, se dopo aver bevuto il caffè il candidato si alza e cerca di capire dove mettere il bicchierino vuoto, significa dimostrare rispetto, senso del dovere e responsabilità. In caso contrario invece, lasciare sul tavolo la tazzina e non porsi alcun minimo problema, andrebbe ad indicare una persona poco collaborativa ed una scarsa propensione verso il lavoro individuale e di squadra. Quindi, al prossimo colloquio di lavoro, se vi offrono un caffè sapete già cosa fare dopo!

Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

La Chiesa di Santa Croce a Uri: un viaggio tra storia e architettura

Nel cuore del centro storico di Uri, in via Vittorio Emanuele, sorge la Chiesa di…

49 minuti ago

Sono due le spiagge della Sardegna premiate da TripAdvisor fra le più belle d’Europa: una vacanza estiva qui è d’obbligo

Fra le spiagge più belle d’Europa ce ne sono anche due meravigliose della Sardegna secondo…

1 ora ago

Lavori in smartworking? Così puoi raddoppiare i tuoi risparmi

Se lavori in smartworking hai la possibilità di migliorare la tua vita raddoppiando i risparmi.…

3 ore ago

Conto corrente con più di 10 mila euro: cosa sapere su tassazione e controlli del Fisco

Un saldo superiore a 10 mila euro sul conto corrente permette di affrontare le spese…

4 ore ago

Altro che idropulitrice: per lavare in poco tempo la tua auto è questo lo strumento che devi utilizzare

L’idropulitrice è indispensabile per lavare l’auto; tuttavia, è passata di moda perché c’è un altro…

13 ore ago

Il messaggio sociale della tradizionale “Sartiglia” di Oristano quest’anno è particolarmente sentito: impossibile non partecipare

La Sartiglia è un tradizionale evento che si tiene ad Oristano e che, per l’edizione…

14 ore ago