Come rendere i peperoni più digeribili e non avere più mal di stomaco quando li mangi: 3 trucchi che cambieranno tutto

I peperoni sono piuttosto buoni, ma anche molto pesanti da digerire. È per questo che ti svelo dei trucchi per renderli più leggeri. Sei pronto ad applicarli? Ci vuole davvero pochissimo, te lo assicuro.

Quante volte ti è capitato di dover prendere un medicinale per lo stomaco dopo aver mangiato i peperoni? O comunque di sentirti molto, molto male? A me capitava spessissimo prima di imparare i trucchi che sto per rivelare anche a te.

peperoni
Come rendere i peperoni più digeribili e non avere più mal di stomaco quando li mangi: 3 trucchi che cambieranno tutto – chieseromaniche.it

Infatti, rendere i peperoni molto più digeribili è possibile, basta seguire pochi e semplici accorgimenti. Ti assicuro che non ci vuole nemmeno troppo per applicarli. I peperoni sono tra le verdure estive più amate, colorati, saporiti e ricchi di vitamine, in particolare vitamina C e antiossidanti. Tuttavia, nonostante i loro

3 trucchi facili e veloci per rendere più leggeri i peperoni

benefici, molte persone li evitano per un motivo ben preciso: risultano difficili da digerire. Tra i trucchi che ti permetteranno di renderli immediatamente digeribili c’è il rimuovere la pelle. Lo so, sembra banale, ma molti non lo fanno.

peperoni gialli
3 trucchi facili e veloci per rendere più leggeri i peperoni – chieseromanichesardegna.it

Il metodo più efficace è cuocerli al forno o sulla griglia finché la pelle non inizia ad alzarsi e a diventare un po’ più chiara, quasi trasparente. A quel punto, basta chiuderli per 10-15 minuti in un sacchetto di carta o un contenitore ermetico: il vapore aiuterà la pelle a staccarsi facilmente. Potrai rimuoverla tu stesso, a mano, facendo attenzione a non scottarti. Questo è il primo trucco che ti aiuterà a rendere più leggeri i tuoi peperoni, ma non è certamente l’unico.

Un altro passaggio cruciale è eliminare i semi e le membrane bianche interne, che contengono parti che possono irritare anche gravemente lo stomaco. Via anche queste e vedrai che già non avrai più problemi. Ma se proprio vuoi essere sicuro di migliorare la qualità della tua digestione, devi applicare anche il terzo trucco e cioè quello che sto per darti proprio in questo momento.

Molti problemi digestivi legati ai peperoni derivano dal fatto che vengono consumati crudi o poco cotti. Una buona cottura li rende molto più digeribili, ammorbidendo le fibre e riducendo le sostanze irritanti. Se vuoi, puoi cucinare i peperoni assieme ad una spezia come lo zenzero o ad una verdura come il finocchio: questa semplice azione è in grado di renderli più leggeri o comunque fa sì che siano accompagnati a degli alimenti capaci di assicurare il benessere dello stomaco e una buona digestione.

Gestione cookie