Come rendere più buono il minestrone surgelato: 3 trucchi che lo renderanno una ricetta gourmet |

Parlando con mia nonna Maria ho appreso dei modi per rendere DELIZIOSO (giuro!) il banale minestrone. Sono qui per rivelarli anche a te.

Quando ero piccola, il minestrone era una specie di rito. Non si mangiava per fame, si mangiava per affetto. Nonna Maria lo preparava la mattina presto, con quel profumo che ti svegliava prima della sveglia. Ma diciamoci la verità: oggi, tra lavoro, spesa e traffico, chi ha il tempo di pulire sedici verdure diverse? E allora sì, il minestrone surgelato diventa un alleato prezioso. Pratico, veloce, spesso anche nutriente. Il problema è che… sa di poco.

minestrone
Come rendere più buono il minestrone surgelato: 3 trucchi che lo renderanno una ricetta gourmet – chieseromanichesardegna.it

Però, per fortuna, ci sono dei semplici trucchetti che permettono di insaporirlo e di renderlo golosissimo. Quasi non ci credevo, ma ho scoperto che è così e non ho potuto fare a meno di insegnarli a tutti. Infatti, il modo in cui hanno stravolto la mia ricetta del minestrone è incredibile. Sei pronto a scoprirlo anche tu?

3 trucchi per un minestrone congelato buono come non mai

Il primo consiglio di nonna Maria è partire non dall’acqua, ma dal sapore. In una pentola capiente, fai un soffritto con olio extravergine d’oliva, uno spicchio d’aglio schiacciato, un pezzetto di cipolla (meglio se rossa) e, se vuoi osare, un gambo di sedano tritato fine fine.

minestrone in ceramica
3 trucchi per un minestrone congelato buono come non mai – chieseromanichesardegna.it

E poi, versalo all’interno del minestrone surgelato. Semplice, veloce e facile da applicare, questo trucchetto renderà il tuo minestrone incredibilmente saporito.

Un altro trucco di nonna Maria? Beh, aggiungere un ingrediente fresco che spezzi la monotonia del mix congelato: un pugno di cavolo nero tagliato sottile, un po’ di spinaci freschi, oppure qualche pomodorino tagliato a metà, ma non soltanto… hai davvero l’imbarazzo della scelta. Io a volte opto per qualche carotina, anche quelle baby, poiché ne amo il sapore. Siamo dunque a due trucchi e ne manca un terzo.

Il terzo segreto è nella parte finale, quando tutto è pronto. Per dare quel tocco da bistrot parigino, servilo con una spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato e un filo di olio buono a crudo. Ma il vero trucco di nonna Maria è l’aggiunta di un elemento croccante: pane tostato all’aglio. Io però ho trovato una soluzione che preferisco maggiormente e cioè l’aggiunta di crostini fatti in casa con l’aggiunta di un po’ di burro/margarina ed erbe… giuro, è una vera bontà e rendono ancora più goloso il minestrone!

Come avrai capito, basta davvero poco: un pizzico di attenzione e di amore e trasformerai il tuo banale minestrone in qualche cosa di incredibile!

Gestione cookie