Amo cucinare i dolci, ma spesso mi restano sullo stomaco a causa dell’eccesso di burro. Per fortuna ho scoperto due alternative molto più leggere e voglio condividerle con te.
Sai, il mio stomaco è molto sensibile. Quindi quando preparo i dolci, se contengono troppo burro (o anche poco, a volte) finisco praticamente per sentirmi male.

Proprio per questo spesso mi costringevo a non cucinare dolci, anche quando ne avevo voglia. Ho detto “costringevo” perché effettivamente ormai questa cosa è parte del passato. Infatti, ho imparato come sostituire il burro nei dolci senza usare la margarina. Esistono delle alternative altrettanto buone ma molto più leggere, perfette anche per chi è a dieta. Sei curioso di scoprirle? A breve te le svelerò.
2 alternative leggerissime al burro (che non sono la margarina!)
Basta con la margarina. Ti assicuro che non è l’unico sostituto del burro e che, anzi, sotto certi aspetti è anche meno leggero. Ci sono però delle alternative che sono davvero perfette e che ti permetteranno di ottenere dei dolci morbidi e friabili.

La prima alternativa è molto sottovalutata e si ricava da uno specifico frutto: è la purea di mele. È perfetta per torte soffici, ciambelloni, biscotti e muffin, soprattutto se vuoi ridurre non solo i grassi, ma anche lo zucchero.
Come usarla? Beh, semplice: sostituendo il burro con la stessa quantità di purea di mele. Attenzione però all’impasto: se quest’ultimo contiene troppi liquidi potrebbe essere il caso di ridurne la quantità onde evitare che esca fuori un composto troppo liquido e che il dolce, alla fine, sia praticamente da buttare.
Come ti dicevo, però, la purea di mele non è l’unica alternativa di cui ho intenzione di parlarti. Ce ne è infatti un’altra molto, molto leggera e che renderà squisiti i tuoi dolci.
Si tratta dell’avocado, un frutto amatissimo e saziante. Basta schiacciare bene la polpa di un avocado maturo e usarla in pari quantità rispetto al burro (proprio come con la purea di mele, alla fine). Ad esempio, se una ricetta richiede 100 g di burro, puoi usare 100 g di polpa di avocado. È importante frullarla bene per evitare grumi, ottenendo così una crema liscia che si amalgama senza sforzo.
Il vantaggio è che rispetto alla purea l’avocado non è particolarmente liquido e quindi non c’è il rischio di rovinare l’impasto se si sbaglia la quantità. Lo svantaggio è che l’avocado è più calorico della purea di mele, quindi valuta bene cosa utilizzare per sostituire il burro se sei a dieta.