Cosa+visitare+in+Sardegna+in+primavera%3A+un+viaggio+alla+scoperta+di+storia%2C+arte+e+cultura
chieseromanichesardegnait
/cosa-visitare-in-sardegna-in-primavera-un-viaggio-alla-scoperta-di-storia-arte-e-cultura-1087/amp/
Itinerari

Cosa visitare in Sardegna in primavera: un viaggio alla scoperta di storia, arte e cultura

Sardegna, cosa vedere in primavera se si decide di andare in questo periodo? Alcuni dei suoi luoghi sono da non perdere.

Quando si pensa alla Sardegna, subito la mente raggiunge le sue spiagge più bianche, le sue acque cristalline dove sarà possibile trovare un po’ di refrigerio dalla forte calura estiva. Luoghi incantanti e incontaminati, che meritano assolutamente di essere visitati e vissuti almeno una volta nella propria vita.

Cosa visitare in Sardegna in primavera: un viaggio alla scoperta di storia, arte e cultura Chieseromanichesardegna.it

Tuttavia, la Sardegna non è bella solo in estate, ma grazie ai suoi incredibili paesaggi, permette di offrire uno spettacolo indimenticabile 365 giorni l’anno. La primavera, ad esempio, è uno dei periodi migliori per poter godere di un clima gradevole, senza l’afa estiva, senza l’eccessiva affluenza dei turisti e al tempo stesso sarà possibile visitare alcuni dei suoi luoghi più caratteristici.

Sardegna, cosa vedere in primavera? Alcune delle sue mete più gettonate

È proprio il suo clima mite ad essere uno degli elementi che rende la Sardegna una delle mete perfette anche in primavera. Lì, nel momento esatto in cui la natura inizia a rinascere, sarà possibile ammirare alcune delle sue bellezze caratteristiche, offrendo agli appassionati di arte, di storia e di cultura, degli scenari mozzafiato. E per chi ama immergersi nella natura? Per loro sarà possibile scegliere tra i suoi numerosi percorsi di trekking.

Sardegna, cosa vedere in primavera? Alcune delle sue mete più gettonate Chieseromanichesardegna.it

Una volta scelta la Sardegna come meta per le proprie vacanze estive, cosa si potrà quindi vedere? Ecco la lista di alcune delle sue tipiche bellezze:

  1. Nuraghi: la civiltà nuragicha tipica della Sardegna ha lasciato enormi strutture architettoniche tutte da scoprire. I nuraghi fanno parte di queste e alcuni dei più belli sono Su Nuraxi, Nuraghe Arrubiu, Nuraghe Santu Antine, Villaggio nuragico di Tiscali, Tomba dei giganti di Su Monte de s’Ape, Nuraghe Losa;
  2. Sardegna del nord: in questo periodo questa parte della Sardegna permette di offrire degli spettacoli naturalistici da non perdere. Si potranno quindi visitare le città di Porto Torres, Stintino, Asinara, Sassari, Santa Teresa di Gallura, La Maddalena e Olbia;
  3. Parco Naturale Regionale Molentargius Saline: nella Sardegna del sud è possibile ammirare la bellezza dei fenicotteri rosa che si trovano all’interno di questa oasi naturalistica;
  4. Oasi Naturalistica dei Sette Fratelli: un’altra bellissima oasi da poter ammirare in primavera in tutto il suo splendore.

Ovviamente per gli amanti del mare le spiagge della Sardegna sono bellissime anche in primavera e nelle giornate di bel tempo, sarà anche possibile provare ad immergersi nelle sue acqua e ammirare la bellezza dei suoi fondali.

Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Come arrivare alla Faccia Litica del Golgo: un percorso per scoprire la maschera di pietra creatasi grazie all’erosione

La Faccia Litica del Golgo è una maschera di pietra che si è creata nel…

39 minuti ago

Qual è il taglio di capelli perfetto per il tuo viso? Basta un calcolo elementare per capirlo

Capelli lunghi, medi, corti? Quali sono i migliori per il tuo viso? Per quanto riguarda…

3 ore ago

Bellissima Alghero e il suo simbolo ancora di più: tra i migliori in Italia

Il simbolo sacrale di Alghero conquista tutti: è davvero prezioso proprio come la città che…

4 ore ago

Mangiare vegetariano costa di più? La verità ti stupirà: la scienza non ha dubbi

Tantissime persone credono che per seguire una dieta vegana occorrano molti soldi. È stata la…

6 ore ago

In diverse parti della Sardegna si festeggia San Biagio: ecco come

San Biagio è una festa molto sentita in diverse parti della Sardegna: ecco come si…

7 ore ago

Chiesa di San Demetrio, l’opera conservata al suo interno porta in scena importanti figure

Dove si trova e com'è fatta la Chiesa di San Demetrio: in questo edificio c'è…

8 ore ago