I pomodori sono dei vegetali molto versatili ma, quando sono molli e insapore, può essere molto fastidioso. C’è un metodo per farli durare a lungo, senza perdere gusto e consistenza.
I pomodori sono degli ortaggi molto amati perché sono versatili in cucina: nell’insalata, sul pane o nella pasta, riescono a dare una marcia in più a qualsiasi cosa. Inoltre vengono usati anche per preparare succhi con altre verdure e frutta oppure per fare delle maschere di bellezza.
Ce ne sono di diversi tipi (san Marzano, datterino, Piccadilly e molti altri) ma in nessun caso piacciono quelli molli e senza sapore. Tuttavia è semplice che lo diventino perché possono maturare molto in fretta, perdendo sapore e consistenza. Per evitare che si guastino si dovrebbero conservare nella maniera più opportuna e non c’è nulla di più semplice da fare. Ecco come fare.
I pomodori molli e insapore sono disgustosi da vedere e da mangiare. Tuttavia, quando maturano troppo, diventano proprio così e spesso si procede a buttarli via perché si pensa che siano immangiabili. Per evitarlo, si dovrebbero conservare nella maniera più opportuna, anche per evitare sprechi alimentari e di denaro.
C’è un trucco molto semplice da seguire secondo gli esperti: basta conservarli con il gambo rivolto verso il basso. Infatti il punto in cui il fusto è attaccato, è permeabile all’aria e ai batteri. Se li si conserva con il gambo rivolto verso il basso, si impedisce all’umidità di entrare attraverso il gambo, in modo tale che non deperiscano, diventando molli e perdendo sapore.
Questo semplice accorgimento aiuta a prevenire la perdita di umidità e rallenta il processo di maturazione. È molto semplice da mettere in atto e permette di farli durare più a lungo. In questo modo si potranno utilizzare ancora in tante ricette diverse, dagli antipasti, ai primi e ai secondi, senza buttarli via sprecando risorse e soldi.
Dunque, quando si acquistano i pomodori, basterà ricordarsi di non riporli velocemente come capita, ma di conservarli appunto con il gambo rivolto verso il basso: è un’accortezza che fa davvero la differenza per non farli deperire troppo in fretta, facendoli diventare in poco tempo molli e insapore, disgustosi da vedere e da consumare.
L'umore è collegato a ciò che ci succede, ma spesso è il risultato della poca…
Tra le piante aromatiche che amiamo di più ce n'è una che può diventare molto…
Culurgiones sardi, la ricetta originale per portare in tavola un pizzico di Sardegna: così saporiti,…
Ecco il metodo perfetto per lavare i capi scuri in lavatrice ed evitare che perdano…
Pranzo di Pasqua in arrivo ma non hai scelto ancora i vini? Ecco le alternative…
La ricrescita ai capelli non piace a nessuno, non solo per motivi estetici, ma anche…