Devi+fare+l%26%238217%3Besame+del+sangue+ma+hai+paura%3F+Non+sei+l%26%238217%3Bunico%2C+fai+questo+e+ritrovi+la+serenit%C3%A0
chieseromanichesardegnait
/devi-fare-lesame-del-sangue-ma-hai-paura-non-sei-lunico-fai-questo-e-ritrovi-la-serenita-928/amp/
Curiositá

Devi fare l’esame del sangue ma hai paura? Non sei l’unico, fai questo e ritrovi la serenità

Tante persone hanno paura di fare un esame del sangue, test apparentemente semplice e che dura pochi minuti. Ci sono però dei “trucchi” da applicare per risolvere definitivamente.

Si sottolinea spesso in Tv e non solo come sia importante fare prevenzione, mettendo in evidenza come questo sia lo strumento migliore per poter individuare ancora in fase iniziale malattie anche gravi e aumentare le possibilità di guarigione. Trincerarsi dietro la paura non è certamente l’ideale, anche se è difficile metterla da parte del tutto, non a caos si tratta di una sensazione che possono vivere anche chi è apparentemente coraggioso. Ci sono però persone che sono timorose anche quando si ritrovano a fare qualcosa che è apparentemente semplice e che dura pochissimi minuti, ma che dovremmo fare almeno una volta l’anno: l’esame del sangue.

Tante persone hanno paura di fare l’esame del sangue – Chieseromanichesardegna.it

In casi simili ci si sente terrorizzati anche solo all’idea che l’ago possa infilarsi nella pelle, per questo quando si decide di farlo ci si gira dall’altra parte, anche se poi il dolore reale dura pochissimo. Non si tratta di una situazione così inusuale, ma che può essere risolta grazie ad alcune semplici accortezze, così da potersi prendere cura della propria salute, come è giusto che sia.

Come superare la paura dell’esame del sangue

L’idea di andare dal dottore piace a pochi e può creare angoscia, non sapendo bene come possa andare la visita. Si può arrivare però a provare un vero terrore quando si deve fare un’iniezione come quella prevista quando ci si deve sottoporre all’esame del sangue, nonostante possa durare pochi minuti.

Si tratta però di una paura davvero diffusa e che può riguardare persone di tutte le età, al punto tale da essere identificata con un nome ben preciso, emofobia. Il termine si riferisce al timore irrazionale e intenso del sangue, che si può manifestare provando ansia, ma in alcuni casi si può arrivare anche ad avere un attacco di panico. A questo si può affiancare anche sudorazione, nausea, vertigini e tachicardia. Secondo le ultime stime, nel mondo ci sarebbero il 3-4% di uomini e donne che soffrono di questo disturbo.

Tante persone possono avere un attacco di panico prima dell’esame del sangue – Chieseromanichesardegna.it

Chi avverte questo stato d’animo può arrivare addirittura a rinunciare di sottoporsi al test, cosa che non si dovrebbe però mai arrivare a fare, specie se si vuole avere la garanzia di stare bene. L’esame del sangue, infatti, è richiesto in tanti casi, non solo come check up, ma anche per capire l’origine di alcuni malesseri, oltre che come prassi prima di un intervento chirurgico.

A volte può essere innanzitutto utile parlare con medici e infermieri della propria paura, così che possano dare il giusto conforto prima di procedere. Se possibile, al momento del prelievo si dovrebbe provare a pensare a qualcosa di positivo, in modo tale da distrarre la mente, oltre a non soffermarsi su quello che fa il personale.

Non è certamente un male chiedere di utilizzare un ago più sottile e, magari, di applicare un gel anestetico sul punto interessato, utile a ridurre il dolore. Esistono casi, anche se ridotti, di pazienti che sono poi svenuti dopo un semplice prelievo, chi ha vissuto questa situazione può chiedere di restare sdraiati durante l’esame del sangue, in modo tale da prevenire il problema. Se il disagio dovesse persistere può essere utile rivolgersi a uno psicologo e iniziare una terapia specifica.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Hai la pelle del viso giovane e luminosa ma il collo pieno di rughe? Ecco cosa puoi applicare per una pelle compatta

Il tuo collo è pieno di rughe mentre il tuo viso è quello di una…

50 minuti ago

Guai a buttare il succo dei sottaceti: quello che puoi farci in cucina (e non solo) è incredibile

Perché buttare il succo dei sottaceti se può essere riutilizzato in tanti modi diversi? In…

3 ore ago

Nessuno lo pulisce ma è un covo di batteri: corriamo ai ripari, la salute è a rischio!

La casa è un covo di germi e batteri ma alcuni oggetti più di altri…

4 ore ago

Vicino Cagliari tutti vanno lì, la meta più rinomata della Sardegna: ti aspetta un viaggio spirituale nel tempo

Nessuno se lo aspetta eppure, proprio qui a pochi passi da Cagliari, si potrà effettuare…

5 ore ago

Carrefour, Coop ed Esselunga, richiamati alcuni lotti di latte: “Non consumatelo”

Le catene di supermercati Bennet, Carrefour, Coop ed Esselunga hanno segnalato il richiamo di alcuni…

7 ore ago

Essere sardi è un vanto, ecco il motivo per cui può essere un orgoglio sostenerlo: il nuovo riconoscimento

I sardi sono davvero orgogliosi della loro origine, ora c'è però un motivo in più…

8 ore ago