Le bustine di tè utilizzate si trasformano in ottime alleate per le pulizie domestiche e non solo: ecco tutti i modi utilissime per riciclarle in casa.
Per molti è una bevanda buona da gustare a merenda, per altri rappresenta un vero e proprio rito di relax. Il tè è un vero toccasana per la salute e il suo uso è consigliato per risolvere i più comuni fastidi, dal gonfiore alla mancanza di sonno.
Nella dispensa dunque, le bustine di preparato non mancano mai. Basta mettere a bollire un po’ d’acqua per gustare in qualche minuto una tazza calda e profumata. Una volta terminata, la bustina finirà con grande probabilità nella spazzatura. Un errore imperdonabile in casa, dove questo semplice elemento può trasformarsi in un alleato irrinunciabile.
In un periodo in cui il riciclo e il rispetto dell’ambiente sono alla base di una vita più consapevole, è essenziale scoprire il potere di questo piccolo oggetto di uso comune, che non merita di diventare un rifiuto. Esistono almeno cinque possibilità per riutilizzarlo quotidianamente. Questo rimedio naturale sostituirà alla perfezione detergenti e prodotti per la cura della casa, riducendo inutili spese extra.
Dopo aver gustato una buona tazza di tè fumante, da soli o in compagnia, sarà buona abitudine raccogliere le bustine usate in un contenitore. Si rivelano ottime nella pulizia delle superfici, con un risultato più efficace su quelle in legno. Il tè infatti, ha il grande potere di regalare lucentezza a questo materiale. Basterà passare la bustina o immergere un panno in microfibra nell’infusione avanzata per far tornare i mobili e il pavimento come nuovi.
É incredibile l’effetto che si noterà anche utilizzando le bustine per vetri e specchi. Il tè è l’ideale per far brillare queste superfici ed eliminare macchie e tracce di sporco ostinato. Allo stesso tempo, sarà molto utile per tenere lontana la polvere.
Incredibile ma vero, la bustina di tè sarà utilissima anche in bagno. L’ingrediente si rivela particolarmente efficace nell’eliminare aloni giallastri e batteri, pertanto è indicato per la pulizia dei servizi igienici. Grazie al suo aroma, regalerà in più una nota di freschezza all’ambiente. Il consiglio in più è posizionare 2 bustine sui bordi del water e lasciare agire per qualche minuto prima di tirare lo sciacquone.
Vale la pena di tenere a portata di mano qualche bustina di tè anche in cucina. I sacchetti si trasformano all’occorrenza in un perfetto detergente naturale per sgrassare le stoviglie, grazie alle proprietà antibatteriche della bevanda. Per comodità d’uso, le bustine possono essere inserite all’interno di un flacone spray, immerse nell’acqua.
Infine, non possono mancare in frigorifero. Questo utile elettrodomestico è sempre soggetto alla presenza di cattivi odori. Le bustine di tè strizzate, insieme a qualche goccia di olio essenziale, possono essere riunite in una ciotola da posizionare su un ripiano interno. Si trasformeranno in un perfetto cattura-odori a costo zero.
Con l'inizio della primavera è giunta l'ora di fare il cambio stagione anche all'interno dell'armadio.…
Il sentiero costiero della Nurra è un percorso di grande splendore paesaggistico e naturalistico davvero…
Le pardulas sono dolci con ricotta di pecora tipici della tradizione sarda. Una ricetta non…
Un nuovo approfondimento sulla Regione ecclesiastica Sardegna: ecco le diocesi che non ci sono più.…
L’entroterra della Costa Verde è ricco di natura selvaggia e incontaminata: scopri le bellezze paesaggistiche…
Se le bollette a fine mese sono sempre alte la colpa non è di lavatrice…