È uno dei borghi più pittoreschi e caratteristici della Sardegna: scopri tutte le bellezze di Bosa

Bosa è uno dei borghi più suggestivi della Sardegna con tante cose da fare e da vedere. Ecco tutte le bellezze da scoprire in questo luogo pittoresco.

La Sardegna è una regione da scoprire con tante città e borghi imperdibili. Che si arrivi qui per un weekend, per una settimana o per più tempo, questa terra è ricca di tradizioni autentiche e bellezze della natura o storiche tutte da ammirare e conoscere.

canale con case colorate a cosa
È uno dei borghi più pittoreschi e caratteristici della Sardegna: scopri tutte le bellezze di Bosa – chieseromanichesardegna.it

Bosa, ad esempio, è un bellissimo piccolo borgo che si trova a poca distanza dalle città di Alghero e Oristano. Ecco tutto ciò che c’è da fare e vedere qui.

Cosa fare e vedere a Bosa

Bosa è un piccolo borgo della Sardegna ad un’ora di auto da Oristano e Alghero. Tante sono le cose da fare e vedere in questo paese così pittoresco e particolare.

casette colorate del borgo di Bosa
Cosa fare e vedere a Bosa – chieseromanichesardegna.it

Secondo la storia, il paese era abitato già in epoca preistorica e protostorica, dunque ha origini molto antiche. Gli amanti dell’archeologia, dunque, potranno fare un tuffo nel passato ammirando le grotticelle funerarie e le Domus de Janas, vale a dire le strutture sepolcrali preistoriche scavate nella roccia, tipiche della Sardegna. È proprio qui, poi, che si trova una delle regioni più antiche della regione, vale a dire la Chiesa e Cattedrale di San Pietro, costruita tra il 1062 e il 1073.

Oltre a questo edificio, nel centro storico di Bosa si potranno ammirare le sue pittoresche case colorate e l’attraversamento del fiume Temo con il meraviglioso Ponte Vecchio. Ma sicuramente uno dei punti di interesse di questo borgo è il Castello Malaspina, costruito nel 1122 dalla famiglia toscana dei Malaspina. Si può raggiungere percorrendo una scalinata piuttosto ripida ma ne vale la pena per godere di uno splendido panorama. All’interno del castello si trova la chiesa di Nostra Signora de sos Regnos Altos.

Non si può perdere poi la chiesa campestre di San Giorgio, risalente a prima dell’XI secolo. Insieme a questa, ci sono altre chiese che meritano una visita come quella di San Bacchisio, dedicata ai medici e martiri Cosma e Damiano, e la chiesetta di Sant’Eligio. Insomma Bosa è ricca di storia ed edifici da scoprire ma qui vicino ci sono anche delle meravigliose spiagge in cui rilassarsi e divertire.

A circa 2 km dal centro si trova la località marittima di Bosa Marina, con la sua spiaggia di sabbia e acque cristalline. Insomma, Bosa ha davvero tanto da offrire a chiunque avrà la fortuna di visitarla.

Gestione cookie