Ecco come avere 1.600 mensili di pensione con soli 30 anni di contributi

Come arrivare a 1.600 euro di pensione con 30 anni di contributi: requisiti, calcoli e strategie per il pensionamento anticipato a 64 anni

Andare in pensione con la pensione anticipata contributiva a 64 anni non è sempre facile, soprattutto perché oltre ai requisiti contributivi ed anagrafici, esiste anche un limite di importo minimo. Per poter accedere a questa misura è infatti necessario che l’importo della pensione sia pari almeno a 1.616,07 euro al mese, ossia tre volte l’assegno sociale 2025.

Donna mostra scritta Pensione anticipata 64 anni
Scopri come arrivare a una pensione mensile di 1.600€ con soli 30 anni di contributi – chieseromanichesardegna.it

Per chi ha versato contributi solo dopo il 31 dicembre 1995 e ha maturato 30 anni di contributi, il problema principale diventa proprio riuscire a raggiungere questa soglia minima per non vedersi negato il pensionamento. Per arrivare a 1.600 euro di pensione con 30 anni di contributi, bisogna considerare diversi fattori. Il calcolo contributivo, infatti, si basa sul montante accumulato nel corso degli anni, che viene rivalutato in base all’inflazione e poi trasformato in pensione attraverso un coefficiente di trasformazione legato all’età di uscita.

A 64 anni, questo coefficiente è del 5,088%. Ciò significa che per ottenere un assegno mensile superiore a 1.616,07 euro è necessario accumulare un montante contributivo di circa 450.000 euro. Questo montante dipende direttamente dalla retribuzione media e dai contributi versati nel tempo. Dal momento che i contributi previdenziali per i lavoratori dipendenti corrispondono al 33% della retribuzione annua lorda, è possibile stimare che per ottenere una pensione di 1.600 euro con 30 anni di contributi sia necessario aver percepito uno stipendio medio annuo di circa 50.000 euro.

Chi ha diritto alla pensione anticipata a 64 anni?

Naturalmente, chi ha avuto carriere discontinue, retribuzioni più basse o periodi di contribuzione ridotta potrebbe avere difficoltà a raggiungere questa soglia, rendendo impossibile il pensionamento anticipato a 64 anni con questa misura. Un altro aspetto da considerare è l’aggiornamento biennale dei coefficienti di trasformazione, che nel 2025 ha portato a un leggero peggioramento rispetto agli anni precedenti.

Sede INPS
Scopri chi può accedere alla pensione anticipata a 64 anni e i requisiti necessari – chieseromanichesardegna.it

Questo significa che, rispetto a chi è andato in pensione nel 2024, nel 2025 sarà necessario un montante leggermente più alto per ottenere lo stesso importo. Inoltre, per le donne con figli esistono delle soglie di importo più basse: 2,8 volte l’assegno sociale con un figlio e 2,6 volte con due o più figli. Tuttavia, anche per loro, il raggiungimento dell’importo necessario per andare in pensione a 64 anni con 30 anni di contributi resta una sfida.

Raggiungere i 1.600 euro di pensione con 30 anni di contributi non è semplice e richiede una carriera lavorativa ben retribuita e continuativa. Chi si trova lontano da questa soglia potrebbe dover valutare alternative come il proseguimento dell’attività lavorativa per aumentare il montante contributivo o il ricorso a forme integrative di previdenza. Pianificare in anticipo è fondamentale per chi vuole accedere alla pensione anticipata contributiva senza rischiare di rimanere escluso a causa del limite minimo di importo.

Gestione cookie