Dove si trova la ‘Fontana dello Zodiaco’ in Sardegna? Una struttura bellissima che deve assolutamente essere scoperta.
La Sardegna è una terra antichissima, conquistata e vissuta da tantissime popolazioni, che hanno lasciato tracce indelebili del loro passaggio. È un luogo affascinante e ricco di storia, ma che nasconde alcune delle bellezze più misteriose in Italia. Basti pensare alle sue incredibili strutture megalitiche, che ancora oggi sono attrattiva di miglia di turisti.

Ovviamente la Sardegna è anche altro, è una terra la cui natura incontaminata è stata d’ispirazione per tantissimi registi, che hanno scelto le sue spiagge e i suoi sentieri per girare alcuni dei film più famosi che noi tutti conosciamo. Le sue lunghe distese di verde, i suoi prati e i suoi folti boschi fanno da cartolina ad un panorama mozzafiato, che lascia un segno nel cuore di tutti.
‘Fontana dello Zodiaco’ in Sardegna: una struttura fantastica dalle mille emozioni
Ma ciò che affascina ancora di più della Sardegna è proprio quella di potersi imbattere in vere e proprie opere d’arte che si trovano praticamente anche nel cuore delle città. Strutture che raccontano una storia dettagliata e che possono essere viste completamente gratis. Una di questo, probabilmente una delle più caratteristiche, prende il nome di Fontana dello Zodiaco e scoprirla lascerà senza parole.

La Fontana dello Zodiaco è un affascinante monumento collocato in una delle vie di Tinnura, in Sardegna. La sua posizione è resa ancora più affasciante da tutto ciò che la circonda, infatti, l’intera spazio intorno ad essa è una vera e propria opera d’arte. La fontana è però famosa per le sue decorazioni che rappresentano i segni zodiacali, scolpiti in pietra. Questa fontana è un esempio di arte e architettura, e si trova all’interno di un parco, rendendola un luogo ideale per passeggiate e momenti di relax.
Si tratta di una struttura di recente costruzione, infatti, è stata ideata e realizzata da Simplicio de Rosas nel 2004. Una della sue caratteristiche è rappresentata da una rientranza a metà, che le dà una forma a “V”. L’acqua sgorga in due vasconi, uno sopra l’altro, da dodici bocche basaltiche, che raffigurano ciascuna un segno zodiacale in forma stilizzata. Insomma, ancora una volta la Sardegna riesce a regalare uno spettacolo unico, ecco perché vale davvero la pena di visitarla.