Frutta+e+verdura+di+stagione%3A+questo+ortaggio+non+pu%C3%B2+mancare+nella+tua+cucina
chieseromanichesardegnait
/frutta-e-verdura-di-stagione-questo-ortaggio-non-puo-mancare-nella-tua-cucina-1146/amp/
Food

Frutta e verdura di stagione: questo ortaggio non può mancare nella tua cucina

È sempre meglio consumare frutta e verdura di stagione: questo ortaggio non può mancare nella tua dieta.

I nutrizionisti consigliano di consumare sempre frutta e verdura di stagione, questo perché si tratta di prodotti che si sviluppano con il loro processo naturale, senza pressioni derivate da serre e prodotti chimici. Siamo giunti nel mese di marzo e dunque è opportuno conoscere le primizie di questo mese, in modo da saper scegliere consapevolmente cosa comprare dal fruttivendolo.

Frutta e verdura di stagione: questo ortaggio non può mancare nella tua cucina – chieseromanichesardegna.it

In particolare sono di stagione gli agretti, gli asparagi, le barbabietole, i broccoli, i carciofi, l’indivia, la lattuga, le patate, i porri, le taccole, gli spinaci, ma anche i finocchi, i cipollotti, il crescione ed un tubero molto particolare, che generalmente viene dimenticato.

Topinambur: tutto quello che c’è da sapere

È stato definito l’ortaggio dimenticato, poiché raramente viene incluso nella dieta. In realtà i nutrizionisti consigliano il suo consumo, poiché contiene buone percentuali di acqua e di altre vitamine utili al corretto funzionamento dell’organismo. La principale differenza con la comune patata risiede in una maggiore presenza di inulina rispetto all’amido. È meno nutritivo e viene generalmente utilizzato per alimentare il bestiame.

Topinambur: tutto quello che c’è da sapere – chieseromanichesardegna.it

A colpo d’occhio ricorda una patata dura e granulosa, può essere consumato cotto in padella o fritto. Vanta un sapore relativamente dolce, talvolta leggermente amarognolo. Viene consigliato ai diabetici, poiché un recente studio, pubblicato nel libro Mangiare bene per prevenire e combattere la malattia, di Johannes F. Coy e Maren Franz, ha osservato come i livelli di glicemia rimangano invariati laddove il soggetto consumi un pasto a base di topinambur.

Nonostante la presenza di fruttosio, ciò non grava sull’attività pancreatica, in quanto non viene stimolata a produrre insulina in seguito alla sua assunzione. Di base il topinambur è composto dall’80% di acqua, 15-20% di glucidi, 2% di vitamina A e tracce del vitamine del gruppo B, sali minerali e amminoacidi. L’elemento più importante risiede nella presenza di vitamina H, fondamentale per prevenire la stanchezza fisica e soprattutto i dolori muscolari.

Consumare il topinambur aiuta a combattere l’inappetenza. Inoltre, a differenza della patata, può essere consumato anche crudo, grattugiato ad esempio come condimento di un insalata. È ottimo al vapore o al forno, arricchito con un filo di olio extra-vergine di oliva ed un pizzico di sale.

Per concludere, è sconsigliato sbucciare il topinambur, in quanto non solo risulta molto digeribile, ma è proprio sulla superficie che si concentrano le sostanze nutritive. Non può quindi mancare dalla tua dieta primaverile.

Maria Vittoria Ciocci

Il mio nome è Maria Vittoria Ciocci, ho 25 anni e vivo a Roma. Nel 2013 ho lasciato il mio paesino lombardo per raggiungere la Capitale e me ne sono perdutamente innamorata. Sono laureata in Scienze delle Comunicazioni, spero di proseguire gli studi in ambito giornalistico e di specializzarmi in cinema e spettacolo.

Recent Posts

Mettere del cibo in pentola direttamente in frigo è davvero una buona idea? Gli esperti lanciano l’allarme

Se avete l'abitudine di conservare il cibo i frigo lasciandolo direttamente in pentola attenzione, potrebbe…

21 minuti ago

I Templari in Sardegna: le tracce nelle chiese

I misteri intorno alla presenza dei cavalieri templari in Sardegna: le tracce lasciate nelle chiese…

1 ora ago

Papa Francesco, quella volta che ha avuto in regalo un amato liquore sardo: ecco chi ha avuto il gradito pensiero

Non tutti lo ricordano, ma in passato Papa Francesco ha ricevuto in regalo un amatissimo…

3 ore ago

Santa Barbara in Sardegna: tutti i riti e le celebrazioni a lei dedicate

Santa Barbara è una delle sante più popolari della cristianità e anche in Sardegna ci…

4 ore ago

Chiesa di Santa Maria Maddalena, sull’altare è possibile ammirare un’opera molto preziosa

Chiesa di Santa Maria Maddalena, in quale zona della Sardegna è collocata e quale importante…

5 ore ago

IMU, se l’immobile non è utilizzato devo pagarlo lo stesso?

Capiamo se per un immobile non utilizzato i proprietari devono comunque pagare l'IMU annualmente. L'Imposta…

7 ore ago