Hai la pelle del viso giovane e luminosa ma il collo pieno di rughe? Ecco cosa puoi applicare per una pelle compatta

Il tuo collo è pieno di rughe mentre il tuo viso è quello di una ragazzina? È un problema comune, ed ecco come puoi omogeneizzare tutto.

Ti prendi tanto cura del tuo viso per fare in modo che la pelle sia sempre giovane e compatta, che il colorito non sia spento ed opaco. Quindi ogni giorno dedichi del tempo alla pelle del tuo viso ma magari commetti un errore comune.

Primo piano di un collo con pieghe
Hai la pelle del viso giovane e luminosa ma il collo pieno di rughe? Ecco cosa puoi applicare per una pelle compatta – chieseromanichesardegna.it

Tante donne non si concentrano sulla parte del collo che avrebbe comunque bisogno di attenzioni. Infatti, man mano che il tempo passa, la pelle di questa parte del corpo tende a diventare meno elastica e a perdere tono. Così ti trovi con un contrasto “imbarazzante”: viso da ragazzina e collo da donna matura. Come rimediare?

Come risolvere il problema delle rughe al collo?

Combattere le rughe del collo può essere più semplice di quanto si possa immaginare, grazie alle proprietà antietà di tre ingredienti. Infatti puoi usare degli oli naturali per compattare la pelle del collo ed attenuare le rughe che qui si formano.

crema per la pelle
Come risolvere il problema delle rughe al collo? – chieseromanichesardegna.it

Il primo prodotto è l’olio di Argan, anche chiamato “oro liquido”. La sua alta concentrazione di vitamina E e acidi grassi essenziali penetra in profondità, nutrendo e ripristinando l’elasticità perduta. Inoltre, questo olio costituisce una barriera protettiva contro i fattori ambientali dannosi come l’inquinamento, che contribuiscono all’invecchiamento precoce.

Il suo uso regolare aiuta ad ammorbidire le rughe e quelle linee sottili che si formano sul collo, restituendogli un aspetto più giovane e radioso. Poi, il secondo ingrediente è l’olio di mandorle che contiene vitamina A, vitamina E e zinco. Questi componenti lavorano in sinergia per favorire la rigenerazione cellulare, che si traduce in una pelle più morbida ed elastica. Gli antiossidanti presenti nell’olio di mandorle svolgono anche un ruolo cruciale nella lotta ai radicali liberi, molecole instabili che accelerano il processo di invecchiamento cutaneo.

La sua applicazione quotidiana può migliorare notevolmente l’estetica del collo. Infine, l’olio di cocco che è sempre più un ingrediente che usiamo anche in cucina. Questo è portentoso anche per la cura della nostra pelle: contiene acidi grassi, vitamina E e ha proprietà antimicrobiche. Questo olio stimola la produzione di collagene, una proteina essenziale per mantenere la compattezza e la struttura della pelle.

Nutrendo le cellule in profondità, l’olio di cocco contribuisce a rilasciarci un collo più liscio e dall’aspetto ringiovanito. Applicando costantemente questi tre oli avremo avremo un collo che apparirà sempre più ringiovanito, proprio come la pelle del nostro viso di cui ci prendiamo più facilmente cura.

Gestione cookie