Ecco quali sono le alternative perfette perfette per dire per sempre addio ai classici stendini in plastica: queste sono molto meglio.
Anche se una gran parte dell’inverno è ormai passata e mancano pochissimi giorni per l’arrivo ufficiale della primavera, non possiamo essere certi che la pioggia non tornerà a farci visita e quando questo accade, sono diversi i disagi che, soprattutto in casa si dovranno affrontare. Uno fra questi, c’è sicuramente l’impossibilità di poter far asciugare il bucato all’aperto, dovendo quindi tenere ancora in giro per casa i classici stendini.
Nonostante siano indispensabili, soprattutto nelle lunghe e incessanti giornate di pioggia, non possiamo negare che avere in giro per casa il classico stendino non è di certo tra le cose più comode e belle da vedere. Eppure, nonostante tutto questo, è assolutamente un oggetto indispensabile, in modo particolare se non si possiede un’asciugatrice.
Avere l’impossibilità, per le più svariate ragioni, di poter stendere il bucato all’aria aperta, costringe per forza di cose l’utilizzo dello stendino. Un metodo, che sicuramente risulta poco pratico, con una tempistica di asciugatura piuttosto lunga e con una serie di complicanze da non trascura, come ad esempio una forte presenza di umidità e che potrebbe portare alla formazione della muffa. Fortunatamente, esistono delle alternative che permettono di rendere il tutto più pratico, meno ingombrante e anche più veloce.
La prima alternativa è quella di acquistare uno stendino elettrico riscaldato, si tratta di uno strumento le cui barre sono riscaldare e che quindi favoriranno una rapida asciugatura. Ci sono poi le asciugatrici a pompa di calore, che funziona in modo diverso rispetto ai modelli classici e permettono un’asciugatura rapida e delicata, adatta quindi anche ai capi con tessuti che possono rovinarsi facilmente. Troviamo poi i pannelli di asciugatura ad aria forzata, studiati per soffiare aria calda sui vestiti, dimezzando notevolmente i tempi.
Arriviamo poi a dei modelli di stendino che sono decisamente più funzionali di quello classico, come ad esempio gli stendini retrattili da soffitto, che evitano l’ingombro quando non utilizzati e pratici all’occorrenza. Ci sono anche quelli telescopici a muro perfetti per chi ha un balcone o un terrazzo. Infine, ci sono gli stendini pieghevoli ma ultracompatti, che riducono al minimo l’ingombro. Insomma, c’è davvero l’imbarazzo della scelta e basterà optare per quello più adatto alle proprie esigenze per dire per sempre addio al classico stendino.
Non sai cosa indossare al pranzo di Pasqua? Queste idee sono la soluzione per creare…
Muravera è un piccolo comune della Sardegna, tutto da scoprire. Ecco cosa fare e vedere…
Stai cercando un dolce perfetto per il tuo pranzo di Pasqua? Queste specialità sarde sono…
La storia della Diocesi di Ales-Terralba, dalle origini ai giorni nostri: ecco com'era organizzata. Su…
Santa Maria Bambina si festeggia in tutta la Sardegna: ed ecco cosa prevedono le celebrazioni…
Aurora Ramazzotti si abbandona ad uno sfogo toccante sui social media: "Sono fiera delle mie…