Il+cambio+di+stagione+%C3%A8+il+tuo+cruccio%3F+Cos%C3%AC+fai+il+%E2%80%9Cdecluttering%E2%80%9D+senza+stancarti+troppo+e+tenendo+solo+ci%C3%B2+che+ti+serve+davvero
chieseromanichesardegnait
/il-cambio-di-stagione-e-il-tuo-cruccio-cosi-fai-il-decluttering-senza-stancarti-troppo-e-tenendo-solo-cio-che-ti-serve-davvero-543/amp/
Lifestyle

Il cambio di stagione è il tuo cruccio? Così fai il “decluttering” senza stancarti troppo e tenendo solo ciò che ti serve davvero

Riorganizzare l’armadio ti stressa ed è un’operazione che rimandi sempre? Ecco come farlo senza stancarti e tenendo solo ciò che usi davvero. 

Anche se fa ancora freddo e non c’è spazio per i vestiti leggeri, in prospettiva del cambio di stagione è importante organizzare gli armadi sin da ora, anche solo per capire quali capi di abbigliamento e accessori si hanno già, evitando di acquistare cose superflue. 

Il cambio di stagione è il tuo cruccio? Così fai il “decluttering” senza stancarti troppo e tenendo solo ciò che ti serve davvero – chieseromanichesardegna.it

A volte infatti ti dici di non avere niente da mettere proprio perché non riesci a fare mente locale di tutto ciò che davvero hai perché magari i tuoi armadi sono in disordine, o non organizzati al meglio. Sia quando devi fare il cambio di stagione, ma anche semplicemente per avere traccia di ciò che hai e di ciò che non usi più, è importante fare il “decluttering”. 

Decluttering vuol dire tenere solo i capi di abbigliamento e gli accessori che davvero usi ancora, e gettare via (donare, regalare o vendere) ciò che non usi più.

Come fare decluttering senza fatica e tenere solo i vestiti che si usano davvero

Tanti sono i vestiti che accumuliamo nell’armadio e che lasciamo lì dentro per anni, anche se non li indossiamo più. Fare il decluttering ti permette di avere dentro l’armadio solo i vestiti che effettivamente usi, e di ritrovarli così più facilmente. In genere dovresti tenere quelli che rispecchiano il tuo stile, le tue esigenze e le tue abitudini di vita. 

Come fare decluttering senza fatica e tenere solo i vestiti che si usano davvero – chieseromanichesardegna.it

Per fare il decluttering, segui questi passi: 

  1. Svuota l’armadio e riponi sul letto tutti i vestiti così da dare una prima occhiata a quello che possiedi per capire anche cosa smaltire
  2. Domandanti da quanto tempo non indossi un capo: se durante la stagione precedente non l’hai nemmeno preso dall’armadio, vuol dire che probabilmente il “tempo” di quel vestito, maglione o altro, è finito. A quel punto, prepara quattro scatole con su scritto: tenere, buttare, regalare, vendere, per suddividere meglio i capi
  3. Lascia nell’armadio i capi base, quelli che ti permettono di creare più outfit e che in genere non passano mai di moda come una t-shirt bianca, dei pantaloni neri, una giacca di pelle, delle sneaker bianche
  4. Riorganizza in modo funzionale l’armadio, per esempio mettendo vicini i capi per creare un determinato outfit, oppure per occasione d’uso, per colore, trovando il modo più creativo, originale e utile, per avere tutto subito a portata di mano.

Quando si fa il decluttering è importante non tenere un capo solo perché “forse tornerà di moda”. In genere se è da più di un anno che non indossi quel vestito, sicuramente è arrivato il momento di darlo via o buttarlo. Meglio lasciare nel tuo guardaroba solo quello che davvero indossi ancora. Il resto può essere anche venduto per racimolare qualche soldino da spendere nella prossima sessione di shopping!

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Cerchi l’outfit giusto per il tuo pranzo di Pasqua? Ecco le idee da non perdere per un look originale

Non sai cosa indossare al pranzo di Pasqua? Queste idee sono la soluzione per creare…

2 ore ago

Archeologia, natura e belle spiagge: scopri Muravera, in Sardegna, e lasciati incantare dalla bellezza

Muravera è un piccolo comune della Sardegna, tutto da scoprire. Ecco cosa fare e vedere…

3 ore ago

Cerchi un dolce pasquale per stupire tutti? Ecco le specialità sarde da provare

Stai cercando un dolce perfetto per il tuo pranzo di Pasqua? Queste specialità sarde sono…

5 ore ago

La storia della diocesi di Ales-Terralba: com’era organizzata?

La storia della Diocesi di Ales-Terralba, dalle origini ai giorni nostri: ecco com'era organizzata. Su…

6 ore ago

Giorni di festa in tutta la Sardegna per Santa Maria Bambina: quando si festeggia, dove e tutti i riti più famosi

Santa Maria Bambina si festeggia in tutta la Sardegna: ed ecco cosa prevedono le celebrazioni…

7 ore ago

Aurora Ramazzotti, lo sfogo toccante sui social: “Fiera delle mie battaglie”

Aurora Ramazzotti si abbandona ad uno sfogo toccante sui social media: "Sono fiera delle mie…

9 ore ago