Con l’inizio della primavera è giunta l’ora di fare il cambio stagione anche all’interno dell’armadio. Segui questi consigli per farlo al meglio.
Dopo un inizio traballante con pioggia e vento ora la primavera inizia a farsi vedere con le fioriture e i pomeriggi assolati. Con il termometro che ormai sale sopra i 15°C è finalmente arrivato il momento di mettere via i cappotti invernali e i maglioni pesanti per far spazio ad abiti più leggeri. Vale a dire prepararsi per il tanto temuto cambio armadio, a cui è facile arrivare impreparati.

Il tempo che richiede varia in base alla quantità di capi da mettere via e all’ampiezza dell’armadio, ma almeno un pomeriggio è meglio tenerselo libero. Di fronte a cassetti e ripiani da svuotare però è facile andare nel panico all’idea di non avere spazio per gli abiti primaverili. In fondo per la fretta è facile commettere degli errori e ritrovarsi in mezzo al caos più totale.
Tra gli sbagli più comune dovuti a una scarsa attenzione c’è prima di tutto il rischio di rovinare i capi mettendoli via per ritrovarseli in condizioni pietose l’inverno dopo. Per questo prima di partire con il cambio armadio è meglio tenere presenti alcune dritte che possono rendere l’operazione meno stressante e più rapida.
Le regole d’oro per mettere via i vestiti invernali
La prima cosa da fare è fare una cernita tra gli abiti primaverili da sostituire a quelli presenti nell’armadio. Inutile occupare spazio con magliette, abiti o giacche che non si indossano da anni e che si rimetteranno via come prima. Lo stesso vale per i vestiti da riporre in attesa del prossimo inverno: quelli troppo rovinati è meglio eliminarli subito senza pensarci troppo.

Una volta stabilito cosa tenere e cosa buttare è ora di fare una bella lavatrice ai vestiti pesanti. Mettere via capi non puliti con residui di polvere o sudore rischia di creare danni nel periodo in cui lo si tiene “fermi”. La cosa migliore è dare anche una stirata in modo da evitare di ritrovarsi fra qualche mese con tutti i vestiti stropicciati e informi.
Per metterli via e mantenerli in buone condizioni serve anche trovare i contenitori adatti. Bisogna procurarsi scatole o box di materiale traspirante e inserire all’interno qualche sacchetto antiumidità per evitare la formazione della muffa o in alternativa un po’ di lavanda. Anche piegarli bene torna utile perché permette di risparmiare spazio e avere maggiore ordine.