Il dentista ti fa paura e vuoi evitare un conto salato? Occhio a quello che mangi, se non rinunci a questo l’odiata poltrona ti aspetta

Tantissime persone odiano l’idea di andare dal dentista, anche per la spesa eccessiva spesso prevista, è bene fare attenzione a cosa si mangia, altrimenti sono dolori.

Andare dal medico piace davvero a pochi, anche se sappiamo bene quanto a volte sia necessario farsi coraggio e portare a termine anche un’azione come questa. In tantissimi casi la tempestività risulta essere determinante, così da poter intervenire quando uno stato di malessere non sia così grave e poter risolvere più velocemente, per questo trincerarsi dietro la paura non fa bene a nessuno.

donna dal dentistaAlcuni cibi aumentano la possibilità di finire dal dentista – Chieseromanichesardegna.it

In tantissimi, però, avvertono un vero e proprio terrore soprattutto quando diventa necessario recarsi dal dentista, certamente uno dei dottori più odiati da tutti, anche se si ha di fronte qualcuno che si conosce bene e che per questo merita fiducia.

È raro trovare qualcuno che non si sente a disagio già quando varca la porta dello studio, a maggior ragione quando si avverte il tipico odore del disinfettante usato o, peggio ancora, il rumore del trapano che viene utilizzato in quasi tutti gli interventi.

Se si vuole fare in modo di dover subire questa “tortura” il meno possibile è indispensabile prestare attenzione a cosa si mangia, mettendo in evidenza come i pericoli non possano nascere solo dai dolci, come in molti pensano.

Odi il dentista? Non mangiare questi cibi o sono dolori

Curare la carie è certamente uno degli interventi meno gravi che si può subire dal dentista, ma anche questo genera non poca sofferenza, non tanto sul lato fisico (viene fatta l’anestesia), ma soprattutto su quello emotivo. A volte, però, diventa necessario farsi coraggio e sedere sulla tanto odiata poltrona per risolvere, con la consapevolezza di come il mal di denti sia davvero terribile da gestire, a volte può anche togliere il sonno.

donna mangia dolci
Non sono solo i dolci a farci finire dal dentista – Chieseromanichesardegna.it

Si tende in genere a pensare che a generare il problema possano essere soprattutto i dolci, cosa vera solo in parte. Lo zucchero, infati, è contenuto anche in tanti cibi che consumiamo quasi quotidianamente, anche se tendiamo a dimenticarlo, per questo è bene avere in mente una lista di cibi che possono spingerc a chiamare il medico e che possono influire non poco sul nostro conto in banca (il dentista può diventare davvero salato).

I rischi possono aumentare soprattuto con i cibi ricchi di amidi, in particolare quelli rapidamente digeribili, specialmente se si ha una predisposizione genetica a questa situazione. Un ruolo determinante è svolto dal numero di copie del gene dell’amilasi salivare (uno specifico enzima chiamato AMY1) che influenza il modo in cui i batteri orali scompongono gli alimenti amidace, come evidenziato dai risultati dello studio pubblicato su ‘MIcroorganism’.

L’analisi ha messo in evidenza l’azione dell’amido svolta nelle persone che hanno un elevato numero di copie del gene, che portava a ridurre il numero di due due batteri, l’Atopobium e la Veillonella, mentre aumentava il numeri di altri batteri, come lo Streptococcus, che si nutrono degli zuccheri dell’amido. Tutti e tre, come ha sottolineato la dottoressa Angela Poole, che ha guidato il team che ha eseguito lo studio, possono portare a malattia parodontale e carie.

donna con mal di denti
Alcuni alimenti possono portare alla carie – Chieseromanichesardegna.it

I problemi maggiori possono quindi nascere con i cibi che contengono amido più facilmente digeribile, situazione che velocizza l’arrivo del glucosio nell’intestino e nel sangue, arrivando a un innalzamento della glicemia. Tra gli alimenti amidacei velocemente digeribili ci sono purtroppo cose che molti di noi causano spessissimo e non si tratta, come si poteva credere, di dolcetti di vario tipo.

Il riferimento è a pane, cracker, pasta, riso bollito e biscotti, che si distinguono per l’alto contenuto di calorie e carboidrati, mentre hanno un basso contenuto di fibre, proteine e nutrienti. Insomma, più che mai dobbiamo stare attenti a cosa mangiamo, altirmenti saranno dolori, per la nostra bocca, ma anche per il portafoglio.

Gestione cookie