Il+men%C3%B9+sardo+per+stupire+gli+ospiti%3A+ecco+i+primi+piatti+tipici+che+non+possono+mancare+sulla+tua+tavola
chieseromanichesardegnait
/il-menu-sardo-per-stupire-gli-ospiti-ecco-i-primi-piatti-tipici-che-non-possono-mancare-sulla-tua-tavola-1318/amp/
Food

Il menù sardo per stupire gli ospiti: ecco i primi piatti tipici che non possono mancare sulla tua tavola

Scopri il menù per stupire i tuoi ospiti: con questi primi piatti tipici potrai portare la Sardegna sulla tua tavola ogni giorno. 

Ricca di sapori autentici e tradizioni millenarie, la cucina sarda rappresenta ancora oggi uno dei tesori gastronomici del Bel Paese. I piatti della tradizione sarda, difatti, riflettono la straordinaria complessità della cultura dell’isola, attraversata da molteplici popolazioni e tradizioni diverse.

Il menù sardo per stupire gli ospiti: ecco i primi piatti tipici che non possono mancare sulla tua tavola – Chieseromanichesardegna.it

Dal pane carasau, alimento semplice e immancabile sulle tavole, fino ai secondi a base di carne, la tradizione culinaria sarda non smette di stupire la sua popolazione e gli amanti della cucina i quali vi si approcciano per scoprirne i sapori e i gusti inconfondibili. 

Nella gamma culinaria della Sardegna, non possono mancare i primi piatti, spesso a base di carne e pesce, fondamentali nell’alimentazione dell’isola. Alcuni di questi, inoltre, sono ormai entrati a far parte delle abitudini alimentari di tutto il Paese.

I primi piatti sardi più celebri: la carrellata di ricette tipiche

Nella lista dei primi piatti sardi più amati, i Culurgiones ricoprono un ruolo da assoluti protagonisti. Simili a dei ravioli, questa pasta rappresenta un vero e proprio biglietto da visita per la Sardegna, dal 2015 riconosciuti come prodotto IGP. Con la loro tradizionale chiusura a “spighitta”, i culurgiones vengono ancora oggi chiusi sapientemente a mano e conditi con semplice sugo di pomodoro.

I primi piatti sardi più celebri: la carrellata di ricette tipiche – Chieseromanichesardegna.it

Tra i primi piatti, inoltre, non può mancare l’amatissima fregula, una tipologia di pasta di semola molto simile al cous cous. Tipicamente accompagnata da pesce, la fregula può essere condita con arselle fresche, aglio e prezzemolo, offrendo un connubio ideale tra sapori di terra e di mare. La tradizione culinaria sarda offre, inoltre, la possibilità di gustare le squisite lorighittas, una pasta intrecciata a mano, tipica del Morgongiori. Condita con semplice sugo di pomodoro e basilico fresco, la lorighittas rappresenta un piatto da tutti i giorni, semplice ma delizioso.

Diventati celebri anche fuori i confini sardi, i Malloreddus rappresentano uno dei primi piatti dell’isola più noti nel mondo. Questi piccoli gnocchetti di semola, dalla forma piacevolmente rigata, sono diventati negli anni un vero cult della cucina sarda. Tipicamente conditi con ragù di salsiccia, pomodoro e pecorino, i Malloreddus si prestano bene ad altre tipologie di condimenti. Dalle verdure di stagione, fino ai sughi più elaborati, questi gnocchetti possono deliziare anche i palati più pretenziosi.

Greta Di Raimondo

Laureata in Beni Culturali e Discipline dello Spettacolo, la mia formazione si basa prevalentemente sullo studio del settore artistico e culturale, dove risiedono la maggior parte dei miei interessi. Da un anno ricopro il ruolo di articolista, nel tentativo di appassionare i lettori al mondo dell'attualità e della cultura.

Recent Posts

Il partner ti interrompe sempre? Se fai così peggiori le cose: ecco la soluzione perfetta

Non è bello essere interrotti dal partner, soprattutto se questo accade continuamente. Ecco la soluzione…

7 ore ago

Guai a buttare il succo dei sottaceti: quello che puoi farci in cucina (e non solo) è incredibile

Perché buttare il succo dei sottaceti se può essere riutilizzato in tanti modi diversi? In…

10 ore ago

Nessuno lo pulisce ma è un covo di batteri: corriamo ai ripari, la salute è a rischio!

La casa è un covo di germi e batteri ma alcuni oggetti più di altri…

11 ore ago

Vicino Cagliari tutti vanno lì, la meta più rinomata della Sardegna: ti aspetta un viaggio spirituale nel tempo

Nessuno se lo aspetta eppure, proprio qui a pochi passi da Cagliari, si potrà effettuare…

12 ore ago

Carrefour, Coop ed Esselunga, richiamati alcuni lotti di latte: “Non consumatelo”

Le catene di supermercati Bennet, Carrefour, Coop ed Esselunga hanno segnalato il richiamo di alcuni…

14 ore ago