Il+tempo+non+ha+scalfito+la+bellezza+di+questa+Basilica%3A+ogni+affresco+porta+in+scena+l%26%238217%3Barte+sacra
chieseromanichesardegnait
/il-tempo-non-ha-scalfito-la-bellezza-di-questa-basilica-ogni-affresco-porta-in-scena-larte-sacra-590/amp/
Diocesi

Il tempo non ha scalfito la bellezza di questa Basilica: ogni affresco porta in scena l’arte sacra

Sono passati anni dalla sua realizzazione, ma nonostante il tempo questa Basilica ha mantenuto la sua bellezza: gli affreschi all’interno incantano.
I luoghi sacri sono sicuramente i più visitati nelle città non solo dai turisti ma anche dagli stessi cittadini. Spesso si osservano delle costruzioni del passato, senza prestare attenzione ai dettagli, come agli oggetti presenti al suo interno o alle pitture. Ad ogni spazio è stata dedicata una grande cura, e negli anni alcuni hanno subìto delle modifiche di restauro. In Sardegna, per esempio, ci sono tantissime chiese da vedere.
Il tempo non ha scalfito la bellezza di questa Basilica: ogni affresco porta in scena l’arte sacra (chieseromanichesardegna.it)
Alcune sono antichissime e nascondono all’interno la storia del passato; altre, invece, sono più recenti e sono state costruite per volere di sacerdoti rinomati o di un papa. Nascondono una bellezza sacra, raffigurata sulle pareti, sui quadri e nei monumenti. In particolare, nel comune di Codrongianos, in provincia di Sassari, c’è una Basilica immersa nella natura, in cui è possibile ammirare la bellezza in ogni singolo dettaglio.

Sardegna, cosa nasconde all’interno la Basilica di Saccargia: l’arte sacra è visibile in ogni angolo

La Basilica della Santissima Trinità di Saccargia, situata a Codrongianos, è una delle costruzioni, in stile romanico pisano, più importanti di questo stile in Sardegna. Fu terminata nel 1116, per volontà del giudice Costantino Ι di Torres, e in seguito sono stati eseguiti dei lavori di ampliamento: l’aula è stata allungata, le pareti innalzate, è stata realizzata una nuova facciata ed è stato costruito l’altissimo campanile.

Sardegna, cosa nasconde all’interno la Basilica di Saccargia: l’arte sacra è visibile in ogni angolo (chieseromanichesardegna.it)

La facciata, che presenta colori a fasce in bianco e nero, ha un tetto a capanna. Sul portico davanti sono stati realizzati tre archi, mentre nei lati ce ne sono due. Impossibile non notare il campanile quadrangolare, che comunica con l’interno. Nella chiesa sono conservati numerosi affreschi, appartenenti alla seconda metà del dodicesimo secolo. Ogni pittura presenta una scena dell’arte sacra: c’è il Cristo in mandorla con serafini, angeli ed arcangeli, la Madonna orante con i santi, e alcune scene della vita di Cristo, come l’ultima cena, il bacio di Giuda, la crocifissione, la sepoltura e la discesa agli Inferi.

Gli affreschi dovrebbero essere stati realizzati tra il 1180 e il 1201, probabilmente quando ci sono stati i lavori di ampliamento. Questa chiesa è famosa per la sua particolare architettura, infatti per realizzarla è stata usata la pietra calcarea bianca e il balsato nero. Si tratta di una delle strutture sacre più belle da visitare in Sardegna ed è situata nel luogo dove prima sorgeva un monastero.

Mariarosa Buonomo

Sono Mariarosa Buonomo, redattrice dal 2020 e giornalista pubblicista da maggio 2023. Mi occupo principalmente di articoli di gossip e spettacolo, ma sempre con uno sguardo aperto. Sono entrata in questo ambiente con la curiosità tra le mani, quasi per caso e me ne sono appassionata. La scrittura mi fa compagnia sin da bambina: non sapevo come trattenere le emozioni e ho cercato di trasformarle in parole e soprattutto in poesia. Ed oggi, dopo anni da quel primo abbraccio, non posso fare a meno di farmi cullare da essa.

Recent Posts

Il rimedio infallibile per la rimozione del calcare non è né il bicarbonato né l’aceto: è quest’ingrediente spesso sottovalutato

Dimentica aceto e bicarbonato: per eliminare davvero il calcare c’è un alleato sorprendente. Naturale, economico…

6 ore ago

È un borgo piccolissimo ma ospita una delle spiagge più belle della Sardegna: ecco dove si trova

La Sardegna è ricca di città bellissime da scoprire ma anche di borghi incantevoli, come…

7 ore ago

Hai del pecorino sardo in frigorifero? Ecco i cinque motivi per cui dovresti mangiarlo ogni giorno

Pecorino sardo in frigo da troppo tempo? Ecco perchè dovresti mangiarlo ogni giorno e utilizzarlo…

9 ore ago

Vivi un rapporto di coppia in crisi? Cambiando abitudini a letto puoi risolvere, ma non è come pensi

Chi vive un rapporto di coppia in crisi può essere preoccupato e demoralizzato, è possibile…

10 ore ago

Cerca l’Ossidiana, la pietra vulcanica della Sardegna, passeggiando in un bosco di querce: ecco dove

Se vuoi trascorrere una giornata davvero divertente in Sardegna, vai alla ricerca dell’Ossidiana, la pietra…

11 ore ago

Non sai come recuperare spazio in casa? La soluzione di design perfetta per ogni ambiente

Vuoi guadagnare spazio extra in casa ma non sai come procedere? Ecco la soluzione di…

13 ore ago