In+Sardegna+c%26%238217%3B%C3%A8+un+luogo+magico+che+sembra+un+vero+deserto%3A+se+capita+di+andarci+devi+assolutamente+visitarlo
chieseromanichesardegnait
/in-sardegna-ce-un-luogo-magico-che-sembra-un-vero-deserto-se-capita-di-andarci-devi-assolutamente-visitarlo-496/amp/
Itinerari

In Sardegna c’è un luogo magico che sembra un vero deserto: se capita di andarci devi assolutamente visitarlo

Non c’è bisogno di uscire dall’Italia per vedere il deserto: in Sardegna ne trovi uno davvero molto suggestivo.

Sardegna, terra di mare, spiagge e di paesaggi mozzafiato. I suoi paesaggi caratteristici e la usa iconica origine la rende ancora più suggestiva e misteriosa. Visitarla non vuol dire solo tuffarsi nelle sue acque limpide, ma significa comprendere la storia di una terra dominata, conquistata, fino ad essere quella che tutti oggi conosciamo.

In Sardegna c’è un luogo magico che sembra un vero deserto: se capita di andarci devi assolutamente visitarlo Chieseromanichesardegna.it

Ci sono paesaggi che solo la Sardegna può avere e che fortunatamente, ancora oggi, sono completamente incontaminati. Luoghi in cui è possibile ammirare tutta la sua naturale bellezza e vivere un’esperienza a 360° immersi completamente nella natura. Uno di questi, vale davvero la pena di vedere almeno una volta nella vita, si tratta di una distesa immensa che sembra assomigliare in tutto e per tutto ad un deserto.

Dune di Piscinas in Sardegna: un deserto incontaminato

Se avete sempre sognato di vedere un deserto dal vivo, non c’è bisogno di andare troppo lontano, perché in Sardegna ne esiste uno incredibilmente caratteristico, fatto di lunghe distese di sabbia e di dune altissime, che ricordano le più iconiche scene dei film. Stiamo parlando delle Dune di Piscinas e della loro incredibile bellezza.

Dune di Piscinas in Sardegna: un deserto incontaminato Chieseromanichesardegna.it

Le Dune di Piscinas si trovano in Sardegna, lungo la Costa Verde, nella parte sud-occidentale dell’isola, nel comune di Arbus. Sono tra le dune più alte d’Europa e possono superare i 60 metri. Si estendono per diversi chilometri fino a incontrare il mare cristallino, creando un mix mozzafiato tra sabbia, vegetazione e acqua quasi trasparenti. Le lunghe distese di sabbia proiettano la mente ai passaggi tipici del deserto, ma la classica vegetazione sarda riporta subito alla realtà,

Caratterizzate da strade sterrate, che lentamente verranno lasciate alle spalle, ci si imbatterà in cervi sardi, volpi, tartarughe e molte specie di uccelli, vivendo così un’esperienza senza precedenti. Un paesaggio così particolare da essere considerato un vero patrimonio naturalistico, infatti, tutta l’area è considerata zona protetta e fa parte del Parco Geominerario della Sardegna. Un luogo perfetto per chi ama la natura incontaminata e ha in sé uno spirito selvaggio. Una volta arrivati, non solo si potrà ammirare tutta la sua naturale bellezza, ma si potrà anche praticare del trekking e fare delle escursioni sulle dune e nei dintorni. Un’occasione da non perdere e che colpirà nel profondo.

Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Desideri una casa sempre calda e confortevole? La soluzione è a portata di mano e ti permette di risparmiare in bolletta

Casa sempre accogliente e bolletta dimezzata? Da oggi è possibile grazie ad una soluzione economica…

2 ore ago

Amare cani e gatti oggi conviene: in arrivo nuovo bonus per chi ha animali domestici

Tantissime persone ormai hanno un cane o un gatto in casa e chi li ha…

3 ore ago

Se dormi male e sei sempre stanco questa è la causa: il prodotto che non può mancare nella tua camera da letto

Sonno sempre interrotto o disturbato? Da oggi un solo prodotto può risolvere la tua problematica…

5 ore ago

Colloquio di lavoro, attenzione se ti offrono una tazza di caffè: è così che ti stanno studiando

Tazza di caffè durante un colloquio di lavoro, un metodo che serve per capire chi…

6 ore ago

La Chiesa di Santa Croce a Uri: un viaggio tra storia e architettura

Nel cuore del centro storico di Uri, in via Vittorio Emanuele, sorge la Chiesa di…

7 ore ago

Sono due le spiagge della Sardegna premiate da TripAdvisor fra le più belle d’Europa: una vacanza estiva qui è d’obbligo

Fra le spiagge più belle d’Europa ce ne sono anche due meravigliose della Sardegna secondo…

7 ore ago