In Sardegna c’è una spiaggia che si estende per oltre 10 chilometri: è la più lunga in Italia ed è tutta da scoprire.
Nel momento in cui si deciderà di visitare la Sardegna, magari proprio per passare le proprie vacanze, si è ben consapevoli delle distese di sabbia bianca che si potranno ammirare. Un tuffo nelle acque limpide e cristalline, permetterà di scoprire luoghi incantati, ricchi di vegetazione e di stupendi animali marini e non.

Litorali stupendi ed affascinanti sono pronti ad accogliere turisti provenienti da ogni parte del mondo. Da sud a nord, saranno infiniti gli stabilimenti in cui poter andare per poter godere del mare, del sole e della sabbia della Sardegna. Tuttavia, questa terra incanta non smette mai di stupirci e sono in pochi a sapere, che proprio una di queste spiagge detiene un record senza precedenti.
Lunga oltre 10 chilometri questa spiaggia in Sardegna è la più grande in Italia
Se si va in Sardegna, non si può assolutamente arrivare lì impreparati. Si tratta, infatti, di un luogo ricco di mistero, di storia e di fascino ed ogni suo angolo racchiude un passato che non si può di certo dimenticare. Ma c’è anche altro da sapere, ossia che proprio in Sardegna c’à la spiaggia più grande d’Italia, si chiama Spiaggia Platamona e si estende per oltre 10 chilometri.

La Spiaggia di Platamona è una lunga distesa di sabbia situata nella provincia di Sassari, nel nord-ovest della Sardegna. Si trova tra Porto Torres e Sorso, ed è una delle spiagge più frequentate della zona, grazie anche alla sua accessibilità e ovviamente alla bellezza del paesaggio. Il suo nome deriva dal greco “platamon-onos” e significa spiaggia piana e larga.
Una delle sue caratteristiche principali è proprio la sua enorme distesa, infatti si estende per oltre 10 chilometri, collegandosi così al tratto costiero della Marina di Sorso. Ciò che la rende davvero unica, oltre ovviamente alla sua lunghezza, sono le sue acque cristalline con tonalità che variano dal verde smeraldo al blu intenso, dove è possibile ammirare un fondale generalmente basso e sabbioso, ideale per famiglie con bambini.
Ma non è tutto, perché alle spalle di questa spiaggia si trova una lunga distesa di dune, caratterizzate da una vegetazione di duna e ginepri, che si collega alla grandissima pineta che si trova immediatamente dietro. Per rendere il tutto più confortevole non mancano stabilimenti balneari attrezzati con lettini ed ombrelloni, alternate da immensi spazi di spiaggia libera, dove sarà possibile godere di questo spettacolo naturale in completa libertà.