In Sardegna esiste una pianta tra le più rare al mondo e che rischia di scomparire per sempre: ci sono solo 10 esemplari in totale.
La Sardegna, per chi la vive, per chi la ama, ma soprattutto per chi la conosce veramente, sa benissimo quanto sia riduttivo classificarla solo come un’isola con il mare cristallino e le spiagge bianchissime. Fortunatamente, la Sardegna è molto altro, anzi è una delle terre più affascianti e ricche di storia del nostro paese.

Oltre ad essere una regione ricca di storia e con alcune delle strutture architettoniche e megalitiche più antiche di tutta Italia, la Sardegna da sempre è nota soprattutto per essere una terra ricca di biodiversità e di tantissime specie, sia animali e vegetali, che la rendono unica nel suo genere e che la fanno entrare di diritto tra le isole più belle del mondo.
Alla scoperta della pianta più rara al mondo che si trova solo in Sardegna
Purtroppo però, l’avanzare inarrestabile dell’uomo e del suo modo errato di operare, hanno reso molte specie sempre più a rischio. Una in particolare conta ormai solo 10 esemplari al mondo e rischia di scomparire per sempre. Si tratta di una bellissima e rarissima pianta che al momento si trova solo in Sardegna, ma che sembra avere un destino già segnato e le notizie non sono di certo delle più confortanti.

La bellissima pianta in questione è l’Acquilegia Nuragica, una specie completamente endemica della Sardegna, ciò vuol dire che nasce esclusivamente in Sardegna. Per tale motivo, visto anche l’avanzare inarrestabile dell’uomo con le sue opere sempre più invasive, questa pianta è estremamente a rischio. Attualmente se ne contano soltanto 10 e a breve potrebbe addirittura estinguersi per sempre.
Al momento si trova in un’area estremamente limitata e protetta dalla sua stessa posizione geografica, ma che tuttavia non sembra essere abbastanza per poterla proteggere e tutelare. Purtroppo, nonostante il serio rischio di perdere per sempre un’esemplare bellissimo, l’Acquilegia Nuragica non gode ancora di misure di tutela legale adeguate. Nonostante nell’ormai lontano 2006 il Consiglio Regionale della Sardegna ha presentato un progetto di legge che mirava a garantire la protezione di questa specie, nulla è attualmente cambiato e ogni giorno che passa potrebbe essere quello definitivo, in cui si dovrà dire per sempre addio a questo esemplare.