La Sardegna è uno dei posti più belli d’Italia, esistono degli hotel davvero da sogno sull’isola, che possono rendere la vacanza indimenticabile, ecco quali.
Avere la possibilità di ritagliarsi un periodo di vacanza è quello che ci vuole, così da staccare la spina e ritagliarsi a livello fisico e mentale. Chi ha modo di farlo vorrebbe scegliere un posto che resti nel cuore, cercando ovviamente di coniugare questa esigenza con il budget che si ha a disposizione, ma se non si hanno grossi problemi e si punta su un mare da sogno la Sardegna può essere la destinazione ideale.

In casi simili è sempre interessante conoscere qualcosa di più su quello che si potrà trovare una volta arrivati a destinazione, per questo i più curiosi vorrebbero conoscere quali siano gli hotel più belli dell’isola, dove come è facile immaginare non si bada a spese. Le proposte non mancano, anche se per alcuni potranno restare esclusivamente un sogno.
La Sardegna è una terra da sogno: gli hotel più prestigiosi dell’isola
Non tutti hanno certamente la possibilità di soggiornare in hotel che siano da quattro o da cinque stelle, ma è certamente possibile anche solo lustrarsi gli occhi se abbiamo la possibilità di vederli anche solo attraverso una serie di immagini. In Sardegna ce ne sono diversi, anche se potranno essere con ogni probabilità solo il posto in cui potranno soggiornare Vip e imprenditori. Vediamone quindi alcuni, chissà che qualcuno non abbia davvero modo di togliersi uno sfizio.

Falkensteiner Resort Capo Boi, Villasimius. Si trova nell’Area Marina Protetta di Capo Carbonara e presenta camere, suites e ville pensate per coppie, famiglie e amici, in grado di garantire ogni tipo di comfort per rendere la propria vacanza davvero indimenticabile.
A tavola si può scegliere tra piatti locali e orientali, grazie al Kento Bay Restaurant & Lookout, ma non si dovrebbe perdere nemmeno l’occasione di trascorrere qualche ora in relax presso la Acquapura Cocoon SPA, 750 metri quadri dedicati al benessere.
Cascioni Eco Retreat, Arzachena. Si trova in una riserva naturale privata tra le colline sarde ed è in grado di garantire privacy e sostenibilità ai suoi ospiti. Tutte le suites sono dotate di piscina riscaldata e giardino, ma tra gli elementi suggestivi ci sono anche il ristorante con camino, la spa mediterranea e la cantina dedicata alle degustazioni.
Qui possono soggiornare davvero poche persone, cosa che non può che rendere ancora più un privilegio l’esperienza vissuta.
Petra Segreta Resort & Spa, San Pantaleo. Si trova tra le colline della Gallura e presenta 27 camere e suite, ispirate agli stazzi sardi, con piscine private e la possibilità di provare trattamenti ayurvedici proposti in una capanna balinese.
La cucina è stellata e permette di scegliere tra l’alta gastronomia italiana de Il Fuoco Sacro e la tradizione isolana de L’Osteria del Mirto, oltre a poter avere a disposizione una barca privata per ammirare da vicino le bellezze locali.
Hotel Capo d’Orso Thalasso & SPA, Palau. È una proposta ideale per chi punta al relax grazie alla presenza di ulivi e ginepri, per questo può essere considerata perfetta per chi punta su una vacanza immersi nella natura.
Gli ospiti hanno a disposizione marina privata, un centro wellness fronte mare e due ristoranti, Il Paguro e Gli Olivastri, a cui si aggiungono solarium sospesi sull’acqua, la spiaggia di sabbia finissima e le escursioni in veliero nell’Arcipelago della Maddalena.
Visualizza questo post su Instagram
Queste sono ovviamente solo alcune delle proposte da valutare, che confermano come una vacanza in Sardegna possa essere davvero qualcosa destinata a restare nel cuore per sempre.