Un celebre ex naufrago dell’Isola dei Famosi ha rotto il silenzio sulla sua passata esperienza, lasciandosi andare ad una rivelazione sul montepremi: nessuno lo sapeva.
I reality show continuano ad essere dei punti saldi della programmazione Mediaset. Nel palinsesto di Canale 5 si impone la presenza dell’Isola dei Famosi, ormai prossima a tornare con la sua nuova edizione. Sulla scia del Grande Fratello, il programma ambientato in Honduras è pronto ad una grande novità.

Dopo giorni di rumor sulla possibile conduzione, un retroscena emerso nelle ultime ore ha fatto molto discutere. Secondo quanto affermato da Giuseppe Candela su Dagospia, la rete starebbe valutando di affidare il timone di questa avventura ad Alfonso Signorini. Un’idea dell’ultimo minuto che porterebbe il mattatore del GF ad accaparrarsi un altro importante territorio, grazie alla sua esperienza ormai lunga nell’ambito.
Nel frattempo si delineano i componenti del nuovo cast. Come sempre i concorrenti si troveranno ad affrontare uno dei reality più duri della tv. Tra sfide al limite delle possibilità fisiche, fame e imprevisti, i naufraghi scelgono di intraprendere questa esperienza anche a fronte di un generoso cachet, oltre che della possibilità di ottenere un ingente montepremi.
Chi ha già partecipato in passato alla trasmissione però, ammette di non averne tratto dei benefici economici così grandi. Uno dei più noti ex vincitori dell’Isola dei Famosi si è lasciato andare ad una rivelazione sui suoi guadagni. Quello che è emerso ha acceso i riflettori sulla questione.
“É una tortura”: Marco Mazzoli rivela il guadagno da vincitore dell’Isola dei Famosi
Non tutti coloro che si lanciano con ottimismo nell’esperienza dell’Isola dei Famosi, riescono effettivamente a superare tutti gli ostacoli che questa presenta. Il guadagno potrebbe essere un grande stimolo ad andare avanti, se non fosse che a rimanere in tasca di un vincitore ci sarebbe alla fine ben poco. Questo perlomeno, è ciò che ha raccontato Marco Mazzoli.

A distanza di due anni dalla sua vittoria nel 2023, lo speaker radiofonico ha messo fatto un resoconto dettagliato della sua avventura televisiva nel corso di Gurulandia. “Quel programma è una tortura per chi come me fa sempre qualcosa, ama essere operativo e non sta mai fermo”, ha esordito l’ex naufrago, che è riuscito a conquistare il premio finale.
Il conduttore ha paragonato il montepremi con quello dell’edizione americana, che arriva ad 1 milione di dollari. “Da noi 100.000 Euro lordi, il 50% va in beneficenza, il 25% è andato al mio manager, pensate a quanto mi è rimasto”, ha riportato Biccy. A conti fatti allo speaker sarebbero inoltre arrivati 60.000 euro, o meglio 6.000 euro a settimana lordi di cachet. Com’è noto infatti, questo può variare da personaggio a personaggio sulla base di accordi e popolarità.
Oltre la beneficienza dunque, ad incidere negativamente sulla vincita finale ci sarebbe anche il pagamento dei manager, che riduce in gran parte il guadagno effettivo del concorrente. “Non rifarei L’Isola sono sincero, però sono felice di aver fatto questa esperienza”, conclude comunque Mazzoli, che di recente si è espresso sulla permanenza di Helena Prestes al Grande Fratello. I due infatti, hanno condiviso l’esperienza in Honduras, ma lui sostiene che il lavoro della modella sia “litigare con le persone”.