La parmigiana di carciofi è una delizia per il palato e si prepara in poco tempo

Questa è la ricetta di un piatto semplice da preparare ma gustoso, perfetto per chi ama i carciofi. Una parmigiana per una cena salutare.

Tra i prodotti gastronomici della Sardegna c’è il carciofo Spinoso di Sardegna DOP, un ortaggio con un sapore unico, misto tra dolce e amaro coltivato solo in questa regione italiana. Perché non usarlo per fare una deliziosa parmigiana?

Carciofi
La parmigiana di carciofi è una delizia per il palato e si prepara in poco tempo (Chieseromanichesardegna.it)

Prelibato e unico, il carciofo può essere utilizzato intero, diviso a spicchi, senza foglie per preparare tante ricette mai banali. Questo ortaggio va inserito nella dieta perché aiuta il corretto funzionamento dell’intestino, apporta un buon quantitativo di fibre e aiuta a ridurre i livelli ematici di colesterolo. In più il carciofo è fonte di molecole con proprietà antiossidanti che proteggono l’organismo dall’azione dei radicali liberi. Favorisce anche il funzionamento del metabolismo grazie alle vitamine del gruppo B.

Quando è la stagione di maturazione del carciofo – da ottobre a maggio al Sud e da febbraio a giugno al Centro-Nord – è bene approfittare delle proprietà benefiche dell’ortaggio e farlo diventare protagonista di deliziose pietanze. Tipici piatti sardi sono le bavette ai carciofi e sardine, le sarde e carciofi, i carciofi spinosi con patate alla sarda ma allontaniamoci dalla tradizione del posto e scopriamo il gusto speciale della parmigiana di carciofi.

La ricetta della parmigiana di carciofi

Suggeriamo una ricetta semplice e veloce da preparare. Indicheremo la versione base ma ognuno la potrà arricchire a piacimento secondo i propri gusti e la propria creatività in cucina. Avrete bisogno di sei carciofi per preparare la parmigiana in una pirofila di dimensioni 30×25. Questo piatto è perfetto come secondo leggero oppure come accompagnamento di un secondo di carne per un pasto più abbondante.

Tagliare i carciofi
La ricetta della parmigiana di carciofi (Chieseromanichesardegna.it)

INGREDIENTI

  • 6 carciofi,
  • olio q.b.
  • aglio,
  • passata di pomodoro
  • parmigiano q.b.
  • 2 uova
  • un limone

PROCEDIMENTO

  1. Togliete le foglie esterne più dure dei carciofi fino ad arrivare alle foglie tenere intorno al cuore.
  2. Tagliate a metà e poi a fettine.
  3. Tagliate il limone a fettine e spremetene due in una ciotola con acqua.
  4. Mettete il cuore tagliato nell’acqua acidulata.
  5. Fate scaldare in un tegame aglio e olio e aggiungete le fettine di cuore ben strizzate. Coprite e fate cuocere per 10/15 minuti.
  6. Salate a piacere.
  7. Preparate la salsa di pomodoro.
  8. In una pirofila mettete uno strato di salsa poi i carciofi, un altro strato di salsa e un altro di carciofi. Grattugiate abbondante parmigiano su ogni strato per insaporire il piatto.
  9. Battete 2 uova e versatele sulla parmigiana.
  10. Infornate a 180° (forno ventilato) per circa 15/20 minuti o comunque fino a che non vedrete formarsi la crosticina in superficie.
Gestione cookie