È questa la ricetta perfetta del maritozzo romano: con questo procedimento è impossibile sbagliare.
Rimarranno tutti senza parole con questa ricetta semplicissima. Si tratta di un procedimento piuttosto lungo, ma ne vale la pena.

Otterrete circa 20 maritozzi, perfetti per la prima colazione o come dessert informale durante una cena in famiglia.
La ricetta dei maritozzi
È impossibile sbagliare con questa ricetta dei maritozzi. La versione seguente include nell’impasto anche pinoli e uvetta.

Si tratta però di un’aggiunta facoltativa. In ogni caso, conquisteranno tutti, anche i palati più esigenti e golosi.
Ingredienti (20 maritozzi)
Per il lievitino:
- 100g di acqua
- 100g di farina 0
- 5g di lievito di birra fresco
Per l’impasto:
- 400g di farina 0
- 175g di latte intero
- 8g di lievito di birra
- 55g di zucchero
- 75g di olio extravergine di oliva
- 90g di uvetta
- 10g di miele
- 10g di sale fino
- 20g di pinoli
- 1 baccello di vaniglia
- 1 scorza di arancia
Per la farcitura:
- 400g di panna fresca liquida
Procedimento
- Preparate il lievitino: versate l’acqua in una fondina e sciogliete al suo interno il lievito, aggiungete la farina e mescolate tutto con una spatola piatta. A questo punto, coprite con la pellicola e lasciate lievitare per almeno 2 ore a una temperatura di circa 30 gradi (forno spento e luce accesa);
- Una volta realizzato il lievitino, aggiungete la farina restante a poco a poco – potete procedere con la planetaria oppure con olio di gomito – unite quindi il miele, lo zucchero e il lievito restante sbriciolato;
- Versate latte e uova e lavorate abbondantemente il composto;
- Completate l’impasto con il baccello di vaniglia e la scorza d’arancia. Una volta uniformato, unite l’olio extravergine di oliva in 2 o 3 passaggi, quindi non tutto insieme;
- A questo punto, unite il sale e i due ingredienti facoltativi: uvetta e pinoli;
- Continuate a lavorare l’impasto con le mani, dopodiché lasciatelo in una fondina capiente e lasciate lievitare ulteriormente per 2 ore. Ricordatevi di ungere la superficie della fondina e coprite l’impasto con la pellicola;
- Riponetelo in frigo e lasciatelo riposare tutta la notte;
- Il giorno seguente, trasferite l’impasto sul piano di lavoro e ricavate i 20 maritozzi (circa 50g di impasto ciascuno);
- Fate delle pieghe per ogni piccolo impasto, create quindi delle palline e adagiatele su una teglia. Ricopritele con la pellicola trasparente e lasciate lievitare i piccoli maritozzi per un’altra ora;
- In una ciotolina rompete un uovo e unitelo con un po’ di panna, mescolate e spennellate i maritozzi in superficie. A questo punto sono pronti per la cottura: in forno per 7-8 minuti a 190 gradi. Una volta ultimata la cottura, sfornate e lasciate raffreddare;
- Dividete i maritozzi in due, montate la panna e farciteli (la quantità in base ai vostri gusti personali).