Ognuno di noi è abituato a lavare i denti ogni giorno, più volte al giorno, forse però lo abbiamo fatto nel modo sbagliato. Proseguire così potrebbe costare davvero caro.
La quotidianità di molti di noi è fatta di azioni che ripetiamo in modo standardizzato, quasi senza pensarci troppo, consapevoli di come sia importante farlo, per questo non ci pensiamo nemmeno troppo alle modalità. Questo vale anche quando ci mettiamo a lavare i denti, in genere la mattina appena svegli, dopo i pasti e prima di andare a dormire, così da ridurre la possibilità di andare incontro a carie o altre malattie del cavo orale.

In realtà, sarebbe bene essere estremamente scrupolosi quando si utilizza lo spazzolino, altrimenti serve davvero a poco essere costanti, come se il suo effetto fosse nullo o quasi. Molti di noi però finiscono per commettere spesso errori che possono costare alla lunga davvero caro, in tutti i sensi, al punto tale da dover finire al più presto dal dentista per rimediare e dover affrontare un vero salasso.
Sai davvero lavare i denti nel modo corretto?
Ognuno di noi ha imparato a lavare i denti sin da bambino, per questo in genere non metterebbe in dubbio di non usare la tecnica migliore. E invece sono in pochi a non essere del tutto a conoscenza di quale sia il sistema migliore da mettere in atto se si vuole fare un buon lavoro e far sì che risultino puliti al meglio.
Gli sbagli che si compiono in questa fase, pur durando pochi minuti, possono portare alla formazione di batteri, che possono poi degenerare in carie, alito cattivo, tartaro e altre malattie gengivali. Tutti in genere sono abituati a fare sciacqui con l’acqua per poi sputare il dentifricio con un sorso d’acqua, così da rimuovere i residui di prodotto e di cibo dalla bocca, comportamento che è però assolutamente sbagliato.

In realtà, si dovrebbe trattenere il dentifricio a base di fluoro sui denti il più possibile (per un massimo di 30 minuti). Questo potrà garantire benefici davvero importanti, come evidenziato dal dottor Matthew Messina, professore associato presso l’Ohio State University College of Dentistry e portavoce dell’American Dental Association alla CNN: “Più a lungo il fluoro rimane sui denti, maggiore è l’effetto che ha. Io raccomando di lavarsi i denti dopo colazione e prima di andare a letto, sono i momenti in cui abbiamo più tempo prima di mangiare di nuovo, ovvero prima che il fluoro rimasto sui denti venga contaminato dal cibo”,
Altrettanto importante sarebbe privilegiare l’acqua naturale, che aiuta a eliminare ogni residuo che può essere rimasto nella bocca, oltre a riequilibrare il PH naturale. Oltre a lavare i denti con un dentifricio al fluoro si dovrebbe usare il filo interdentale ogni giorno, seguire una dieta sana senza troppi zuccheri e sottoporsi a una visita annuale dal dentista, adatta per fare la pulizia generale, oltre che per intervenire in maniera tempestiva se dovessero esserci carie prima che queste possano ingrandirsi. Non attendere a lungo è determinante, altrimenti il conto che ci presenterà il dentista sarà davvero salatissimo.