Lavastoviglie o lavaggio a mano quali dei due fa consumare più acqua? La risposta nessuno la immagina, ecco perché spendono di più

C’è chi sceglie di usare la lavastoviglie e chi invece non rinuncia al classico lavaggio a mano, ma quale dei due fa spendere di più? Ecco cosa sapere.

Ritrovarsi a fine giornata stanchi e con poche energie rimaste a dover passare minuti preziosi a dover lavare ogni singolo piatto usato per la cena, o magari quelli rimasti dalla colazione e dal pranzo, non è sicuramente un’idea allettante e piacevole. Ecco perché sempre più persone, decidono di installare in casa la lavastoviglie.

donna che pensa se lavare i piatti a mano in lavastoviglie
Lavastoviglie o lavaggio a mano quali dei due fa consumare più acqua? La risposta nessuno la immagina, ecco perché spendono di più Chieseromanichesardegna.it

Grazie alle sue incredibili funzioni, infatti, la lavastoviglie permette di ottenere piatti, pentole, posate e bicchieri perfettamente puliti ed igienizzati senza alcuno sforzo. In pochissimo tempo, anche le macchie più ostinate andranno via, lasciando una gradevole sensazione di fresco e di pulito.

Lavastoviglie o lavaggio a mano, quali dei due consuma di più?

Tuttavia, in un’epoca in cui i rincari non mancano e si fanno sempre più sentire sul bilancio familiare, in molti sono restii nell’utilizzarla per paura di aumentare ancora di più i consumi in bolletta. Un’idea piuttosto generale, ma che ha bisogno di essere chiarita una volta per tutte. Infatti, la domanda che oggi poniamo è la seguente: lavastoviglie o lavaggio a mano, quali dei due consuma di più? La risposta non è poi così ovvia come può sembrare.

lavastoviglie
Lavastoviglie o lavaggio a mano, quali dei due consuma di più? Chieseromanichesardegna.it

Per svelare il mistero e per poter procedere senza sensi di colpa è bene sapere quanto realmente consumino entrambi i lavaggi. Partiamo dalla lavastoviglie, una moderna e che quindi rientra anche nelle categorie di risparmio energetico, a pieno carico consuma in media tra i 6 e i 15 litri che possono variare in base alla tipologia di programma scelto. In genere il ciclo tradizionale con una temperatura più alta, consuma al massimo 15 litri, rispetto ad un programma Eco che ne consuma 10, ma con una temperatura più bassa.

Il lavaggio a mano, invece, soprattutto se si ha la cattiva abitudine di lasciare il rubinetto aperto tende a consumare un minimo di 40 litri fino ad un massimo di 160 litri. Un numero decisamente impressionante, soprattutto se si lavano i piatti a pranzo e a cena. Quindi, a conti fatti, la lavastoviglie consuma nettamente meno e se usata in modo corretto anche la bolletta elettrica non ne risentirà affatto.

Gestione cookie