Le cose inutili che accumuliamo e che invece non dovremmo conservare per più di 7 giorni

Tra le cattive abitudini che più abbiamo c’è quella di accumulare oggetti in casa. Come evitare l’accumulo seriale? Per esperti dovremmo iniziare sbarazzandoci di questi oggetti.

Diciamoci la verità, quante cose accumuliamo in casa di cui potremmo fare a meno? La risposta è molto semplice: tantissime. Questo finisce per rendere la nostra casa un covo di cose inutili. Secondo gli esperti per evitare che questo succeda basta sbarazzarsi di almeno 5 oggetti che non dovremmo mai conservare per più di una settimana.

donna con espressione shock e casa piena di oggetti
Le cose inutili che accumuliamo e che invece non dovremmo conservare per più di 7 giorni -chieseromanichesardegna.it

La verità è che tendiamo a dare a tutti gli oggetti un valore sentimentale e questo molto spesso ci impedisce di buttare via quegli oggetti che non sono più utilizzati o utilizzabili. Quando non ci sono i sentimenti di mezzo, la colpa è dovuta a quell’idea che prima o poi quella cosa possa servirci e allora la conserviamo, anche per anni, in attesa che arrivi il momento giusto per sfruttarla.

Questo però finisce per farci accumulare in casa una serie di cose spesso inutili, arrivando anche a forme estreme (e patologiche) come l’accumulo seriale. Che fare per evitare tutto questo? Sento gli esperti del riordino bisognerebbe iniziare ad eliminare quegli oggetti che non dovremmo tenere in casi per più di una settimana.

Cinque cose di cui si può fare facilmente a meno senza necessità di accumularle

L’esperta spagnola del riordino, Vanesa Travieso, ha scritto un libro nel quale dà molti consigli di questo tipo ai suoi lettori. C’è una regola principale che vale per tutti: il non accumulo parte da quegli oggetti che non dobbiamo assolutamente tenere in casa per più di 7 giorni.

scatoloni accumulati
Cinque cose di cui si può fare facilmente a meno senza necessità di accumularle -chieseromanichesardegna.it

Nel suo libro, Travieso dice che il primo oggetto da non far accumulare in casa sono gli scatoloni. Ormai le consegne a domicilio per lo shopping sono cosa molte frequente, il che rende anche la norma avere in casa scatoloni che finiamo per accumulare in un angolino magari pensando che prima proprio possano servire a qualcosa. Ecco, la cosa migliore da fare in questi casi è di piegarli immediatamente e gettarli nella raccolta differenziata.

Strettamente legato allo shopping online c’è anche il reso; quante volte abbiamo acquistato cose che abbiamo poi rivalutato una volta avute tra le mani? Ebbene, in questi casi è bene rimettere questi oggetti negli appositi imballaggi ed avviare il reso il prima possibile. Se si fa passare troppo tempo, scadono i termini di rivalsa e si accumula roba in casa, anche con perdita economica.

Oggetti che possono essere riparati; è indispensabile in questi casi trovare un esperto che possa ripararli e fare in modo che questo avvenga nel più breve tempo possibile. È inutile mettere da parte in attesa che torni a funzionare da solo, non succederà. Meglio una piccola spesa per il riparo che avere la casa piena di ingombri e magari spendendo più soldi per acquistarlo di nuovo.

Se in casa ci sono bambini è ovvio anche che ci siano tanti giocattoli. Sono tra gli oggetti da temere di più perché compiano all’improvviso anche dopo settimane. La cosa migliore da fare è donarli o gettarli via se i bambini hanno deciso di non giocarci più.

simbolo della posta elettronica
Anche le email andrebbero smaltite in una settimana -chieseromanichesardegna.it

Ultime, ma non per importanza, le email della posta elettronica. Anche queste accumulano spazio, un tipo di verso certo, ma per gli esperti andrebbero smaltite al massimo nel giro di una settimana o il caos a quel punto è davvero inevitabile.

Gestione cookie