Lo sapevi che in Sardegna ci sono dei borghi bellissimi? Autentici e poco conosciuti, ecco quelli imperdibili

Oltre alle mete più conosciute della Sardegna, ci sono alcuni borghi molto suggestivi ed imperdibili per scoprire la parte più autentica di questa regione. Ecco quali sono.

La Sardegna è una terra magica ricca di bellezze da scoprire: mare azzurro, spiagge da sogno, natura incontaminata, città ricche di storia e arte e un’ottima cucina. Oltre a tutto questo, però, ci sono anche piccoli borghi, che sono delle perle di bellezza imperdibili.

Cagliari con palme e edifici
Lo sapevi che in Sardegna ci sono dei borghi bellissimi? Autentici e poco conosciuti, ecco quelli imperdibili – chieseromanichesardegna.it

Chiunque voglia conoscere la Sardegna più autentica non può perdere una visita ad alcuni che sono considerati i borghi più belli di questa regione. Sarà molto piacevole perdersi fra le loro strette vie e conoscere la loro storia e i monumenti che testimoniano le antiche dominazioni. Ecco quali sono.

I borghi più belli della Sardegna

Oltre alle città mondane e più famose della Sardegna, ci sono anche piccoli borghi imperdibili, ricchi di storia e di cose da fare e da vedere. Piccoli musei a cielo aperto da scoprire.

borgo di lollove in sardegna nascosto dalla vegetazione
I borghi più belli della Sardegna – chieseromanichesardegna.it

Fra i più belli della Sardegna ci sono:

  • Lollove, il borgo più piccolo della Sardegna, a pochi km da Nuoro, caratterizzato da strade acciottolate circondate da case in pietra. Conta solo 12 abitanti e ad ottobre si colora a festa per la manifestazione “Autunno in Barbagia”.
  • Santa Maria Navarrese è un piccolo borgo dell’Ogliastra, a metà tra mare e terra, dove poter ammirare monumenti naturali come Pedra longa o antichi tesori come le Domus de Janas (case delle fate).
  • Bosa, è un bellissimo borgo che si caratterizza per case color pastello e famoso per la Malvasia. Da non perdere il castello dei Malaspina.
  • Austis, questo borgo ospita uno dei monumenti naturali più belli della ragione, la Donna di Cabras, anche detta “Dama di pietra”. Inoltre si caratterizza per i tanti murales presenti nel centro storico.
  • Posada, in provincia di Nuoro, è un bellissimo borgo con mare cristallino e dal vivace centro storico dominato dal resto dell’antico Castello della Fava.
  • Belvì, è un borgo con pochi abitanti della Barbagia, dove si tiene la manifestazione “Autunno in Barbagia” a metà ottobre per scoprire i sapori e le tradizioni di questa terra.

Questi sono alcuni dei borghi più belli della Sardegna, per scoprire una parte poco conosciuta di questa magnifica regione. Vagare per le loro strade e conoscere la loro storia e i loro monumenti sarà un’avventura davvero indimenticabile.

Gestione cookie