Multiprese e ciabatte: mai fare questi errori se non vuoi rischiare un incendio in casa

L’uso scorretto di multiprese e ciabatte può portare a conseguenze disastrose in casa: il pericolo incendio è dietro l’angolo, ma è possibile evitarlo con questi consigli.

Al giorno d’oggi la vita in casa o al lavoro è caratterizzata dalla grande presenza di elettrodomestici e dispositivi elettrici. I primi hanno bisogno in molti casi di essere collegati in modo fisso alla corrente, per poter essere avviati al momento del bisogno. I secondi invece, necessitano di una ricarica frequente per poter funzionare.

multipresa ciabatta
Multiprese e ciabatte: mai fare questi errori – chieseromanichesardegna.it

Le prese presenti in ogni stanza potrebbero non bastare per fornire elettricità in contemporanea ad un numero notevole di questi. Diventa così imprescindibile l’uso di ciabatte e multiprese, accessori utili da tenere a portata di mano per chi giornalmente ha bisogno di collegare diversi apparecchi elettronici.

Questi alimentatori dotati di cavo, consentono di non sovraccaricare le prese a muro con le spine multiple, sfruttando piuttosto la possibilità di trasformare un’unica uscita femmina in molteplici prese femmine (generalmente fino a 10). Il vantaggio in più è quello di poter risparmiare sui consumi, scegliendo di disattivare completamente il collegamento dell’intera ciabatta.

Molte di queste sono infatti caratterizzate dalla presenza di un interruttore, ma si differenziano per ulteriori dettagli che vanno incontro ad ogni esigenza. Da quelle con la porta USB, ideali per le ricariche di tablet o smartphone, a quelle impermeabili per l’uso all’esterno, fino alle ciabatte che limitano la sovratensione. Il loro uso scorretto tuttavia, può portare ad enormi rischi, dai cortocircuiti all’incendio.

Come utilizzare multiprese e ciabatte senza rischi: i consigli

Pur trattandosi di un apparecchio in apparenza molto sicuro, la multipresa a ciabatta può rappresentare un pericolo per svariati motivi. Sovraccarico elettrico e surriscaldamento, danneggiamento dei fili stessi, le conseguenze possono essere picchi di tensione o scintille, fino al caso peggiore dell’incendio. Per utilizzare questi accessori in sicurezza è sufficiente seguire delle regole semplici ma efficaci, che elimineranno ogni rischio.

multiprese ciabatta
Come utilizzare multiprese e ciabatte senza rischi – chieseromanichesardegna.it

Innanzitutto è importante utilizzare multiprese certificate e di buona qualità, evitando gli acquisti scadenti. Bisognerebbe poi sempre assicurarsi di seguire le indicazioni sul carico massimo di watt supportati, specificato sulla ciabatta, senza mai eccedere con la potenza. Meglio dunque, non collegare troppi dispositivi tutti insieme.

Allo stesso tempo, non si deve mai collegare una ciabatta ad un’altra multipresa, né tantomeno utilizzarla per collegare alla corrente apparecchi ad alta tensione. No dunque, ai grandi elettrodomestici, che potrebbero condurre ad un surriscaldamento della ciabatta. Per una tranquillità in più, è bene posizionare la multipresa su un piano non soggetto a riscaldarsi, evitando assolutamente di tenerla al di sotto di mobili o tappeti.

Infine, esattamente accade per le normali prese a muro, la ciabatta non deve mai essere maneggiata con le mani bagnate o umide o con i piedi scalzi. Pur essendo un apparecchio lontano dalla fonte di elettricità, è comunque un conduttore di corrente e potrebbe portare al rischio di folgorazione.

Gestione cookie