N%C3%A9+bicarbonato%2C+n%C3%A9+acido+citrico%2C+io+per+sturare+i+tubi+uso+questi+ingrediente%3A+pochi+secondi+e+problema+risolto
chieseromanichesardegnait
/ne-bicarbonato-ne-acido-citrico-io-per-sturare-i-tubi-uso-questi-ingrediente-pochi-secondi-e-problema-risolto-3314/amp/
Lifestyle

Né bicarbonato, né acido citrico, io per sturare i tubi uso questi ingrediente: pochi secondi e problema risolto

Come sturare i tubi con un ingrediente che tutti abbiamo già in casa: basteranno pochi minuti per togliere anche l’ingorgo più ostinato.

Nonostante le dovute accortezze che ogni giorno si adottano in casa, ci sarà sempre qualcosa che sfuggirà al nostro controllo e spesso, anche a causa di cattive abitudini adottate, l’imprevisto sarà sempre in agguato e dietro l’angolo. E quando questo accade, l’unica cosa da fare è cercare di trovare una rapida ed efficace soluzione.

Né bicarbonato, né acido citrico, io per sturare i tubi uso questi ingrediente: pochi secondi e problema risolto Chieseromanichesardegna.it

Uno degli imprevisti più comuni che si verificano in casa, è ritrovarsi improvvisamente con lo scarico del lavandino ostruito. Dietro a tutto questo ci sono ovviamente diverse motivazioni, ma la principale è sicuramente dovuta alla cattiva abitudine di usare lo scarico come se fosse una piccola pattumiera, facendo andare al suo interno scarti sia solidi che liquidi.

Come sturare i tubi del lavandino con un comunissimo ingrediente

Nel momento in cui i tubi iniziano a presentare delle ostruzioni, non solo l’acqua non defluirà più in modo corretto, ma si andranno a formare anche degli odori poco gradevoli. Quindi, prima che la situazione diventi irrimediabile e che costringa l’intervento di mani esperte, si potrà provare una rapida soluzione per sturarli senza alcuna difficoltà.

Come sturare i tubi del lavandino con un comunissimo ingrediente Chieseromanichesardegna.it

Esistono tantissimi rimedi per sturare rapidamente lo scarico del lavandino, c’è chi apprezza il bicarbonato e chi invece preferisce usare l’acido citrico. In realtà, esiste un altro ingrediente che tutti abbiamo già in dispensa e che risulta essere ancora più efficace degli altri rimedi fai da te: l’aceto, che, grazie alle sue proprietà riesce a sciogliere anche l’ingorgo più ostinato, ma soprattutto riesce ad igienizzare a fondo e a neutralizzare i cattivi odori.

Per renderlo efficace ecco come si dovrà procedere:

  1. Prendere un pentolino e versare al suo interno una tazza di aceto
  2. Riscaldare l’aceto senza però portarlo a bollore
  3. Una volta caldo, versarlo direttamente nello scarico
  4. Lasciare agire per circa 30 minuti
  5. Una volta passato il tempo necessario, versare all’interno un pentolino di acqua calda per far eliminare gli ultimi residui di sporco.

Ed ecco che in pochissimi minuti lo scarico tornerà libero, l’acqua potrà defluire senza problemi e anche eventuali cattivi odori saranno completamente neutralizzati. Per un risultato duraturo ed efficace, si potrà ripetere quest’operazione anche una volta alla settimana, così da evitare ogni possibile rischio.

Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Mettere del cibo in pentola direttamente in frigo è davvero una buona idea? Gli esperti lanciano l’allarme

Se avete l'abitudine di conservare il cibo i frigo lasciandolo direttamente in pentola attenzione, potrebbe…

1 minuto ago

I Templari in Sardegna: le tracce nelle chiese

I misteri intorno alla presenza dei cavalieri templari in Sardegna: le tracce lasciate nelle chiese…

1 ora ago

Papa Francesco, quella volta che ha avuto in regalo un amato liquore sardo: ecco chi ha avuto il gradito pensiero

Non tutti lo ricordano, ma in passato Papa Francesco ha ricevuto in regalo un amatissimo…

3 ore ago

Santa Barbara in Sardegna: tutti i riti e le celebrazioni a lei dedicate

Santa Barbara è una delle sante più popolari della cristianità e anche in Sardegna ci…

4 ore ago

Chiesa di Santa Maria Maddalena, sull’altare è possibile ammirare un’opera molto preziosa

Chiesa di Santa Maria Maddalena, in quale zona della Sardegna è collocata e quale importante…

5 ore ago

IMU, se l’immobile non è utilizzato devo pagarlo lo stesso?

Capiamo se per un immobile non utilizzato i proprietari devono comunque pagare l'IMU annualmente. L'Imposta…

7 ore ago