La casa è un covo di germi e batteri ma alcuni oggetti più di altri mettono in pericolo la nostra salute.
Non si scherza con la pulizia e l’igienizzazione dell’abitazione. Lavare i pavimenti ogni giorno, i sanitari e la cucina non basta. Ci sono punti che sono un vero e proprio ricettacolo di germi, batteri, acari e vanno puliti spesso con attenzione.
Le maniglie delle porte, il mouse, le spugnette, gli interruttori della luce, il portaspazzolino sono solo alcuni degli oggetti che agevolano il proliferare di germi e batteri pericolosi per la salute umana. Vanno puliti spessi e a fondo così come i materassi, lo smartphone, lenzuola e asciugamano e la tastiera del pc.
Non solo, bisogna cambiare l’aria sempre, anche in inverno, almeno dieci minuti al giorno ogni due ore in ogni stanza dell’abitazione. Sapete che la qualità dell’aria che abbiamo in casa è pessima, addirittura dieci volte più inquinata rispetto l’esterno? Tra anidride carbonica, radon, polveri, composti organici volativi (presenti nei prodotti per le pulizie) e particolato aerodisperso la salute è a rischio. Insomma, abbiamo tanto a cui pensare ma spesso dimentichiamo un altro oggetto covo di batteri, lo zerbino.
Ogni quanto pulite lo zerbino messo sull’uscio di casa (se mai lo avete fatto)? Se questo oggetto viene trascurato l’abitazione non sarà mai veramente pulita. Basti solo pensare quante volte al giorno viene calpestato dalle scarpe che provengono dall’esterno e, quindi, hanno raccolto una quantità notevole di germi e batteri.
Lo sporco che si accumula sullo zerbino, dunque, è impressionante e non possiamo pensare che lì rimanga. Viene inevitabilmente portato in casa soprattutto se si ha la cattiva abitudine di non togliere le scarpe appena entrati. Vediamo, dunque, come lavare questo oggetto che ci accoglie in casa.
Non va assolutamente messo in lavatrice, si igienizza a mano. Prima di procedere dovete verificare il materiale. Se è in juta potete creare una soluzione di acqua e aceto e passarla con un panno in microfibra per poi asciugare con il phon. Lo zerbino in gomma o PVC, invece, si lava dopo averlo ben sbattuto e passato l’aspirapolvere miscelando acqua e sapone di Marsiglia.
Potete risciacquare con cura e stenderlo all’aria aperta ad asciugare. Per quanto riguarda le tempistiche delle pulizie diciamo indicativamente che lo zerbino andrebbe sbattuto e spazzato ogni settimana mentre una volta al mese bisognerebbe igienizzarlo e lavarlo. Prendete questa abitudine e togliete le scarpe non appena entrate in casa. Si tutelerà la propria salute.
Nessuno se lo aspetta eppure, proprio qui a pochi passi da Cagliari, si potrà effettuare…
Le catene di supermercati Bennet, Carrefour, Coop ed Esselunga hanno segnalato il richiamo di alcuni…
I sardi sono davvero orgogliosi della loro origine, ora c'è però un motivo in più…
Stai progettando la tua vacanza estiva in Sardegna? Non perdere l'occasione di gustare le specialità…
Bellissima, quasi eterea, la Chiesa della Madonna dello Schiavo: un nome particolare, ecco la sua…
Cagliari è una delle mete imperdibili in Sardegna perché ha molto da offrire: storia, arte,…