Come ogni mese il catalogo di Netflix si rinnova con l’ingresso di film e serie tv, ma anche con l’uscita di titoli di assoluto valore che nel mezzo della marea di scelte disponibili potreste aver perso: ecco tre film che fareste meglio a guardare prima che vengano tolti.
Questo secondo mese del 2025 è stato parecchio gravido di novità per gli abbonati di Netflix che hanno visto l’ingresso di numerose nuove serie tv e che nei prossimi giorni ne vedranno approdare altre ancora. In tutto nel mese di febbraio il catalogo della piattaforma streaming accoglie 18 nuove serie tv e ampia varietà di generi (crime, documentari, drammi, thriller e romantici) che permette di accontentare un po’ tutti.
Oltre alle serie tv sono arrivati anche nuovi film e nuovi anime, a completamento di un’offerta che potrebbe placare i malumori di chi nei mesi scorsi ha patito l’assenza di novità di grande interesse. In mezzo a questa infornata di nuove proposte, che si vanno ad aggiungere ad un catalogo sempre piuttosto ricco – specialmente per i nuovi abbonati che non hanno visto molte delle produzioni passate -, ci sono ovviamente anche i titoli che lasciano la piattaforma.
Da qualche tempo a questa parte Netflix ha aggiunto una funzione davvero utile che mette in risalto quei titoli che stanno per essere rimossi dal catalogo e che potrebbero interessare agli abbonati. Sebbene si tratti spesso di film e serie tv presenti da tempo sulla piattaforma, a volte capita che durante la navigazione nei menu sfuggano.
Questo perché l’effetto buffet tipico di questi cataloghi porta a cercare sempre qualcosa “di meglio” o più interessante, ma anche perché l’algoritmo che gestisce i suggerimenti potrebbe nasconderli, mettendo in risalto proposte maggiormente affini a ciò che l’utente ha guardato precedentemente.
Le uscite di questo mese sono tante e non è detto che non siate arrivati in tempo a vederle prima che spuntasse la data di scadenza. Tralasciamo dunque i titoli che hanno una maggiore popolarità e quelli molto recenti e vi indichiamo tre film che per ragioni differenti meriterebbero una chance di essere visti almeno una volta.
Il primo film è una commedia romantica con protagonista Matthew Mc Conaughey: Come farsi lasciare in 10 giorni. Il titolo potrebbe indurre molti a considerarlo un film dozzinale, simile a tanti già visti. In realtà l’intreccio narrativo in questo caso funziona alla grande e riesce a creare delle situazioni comiche che vi strapperanno più di una risata, dategli un’opportunità prima del 25 febbraio.
Il secondo film che vi suggeriamo di vedere è invece Marcel The Shell (in uscita il 26 febbraio). In questo caso ci troviamo di fronte ad una pellicola sperimentale che ci narra la storia di un documentarista che decide di fare un progetto su una conchiglia parlante. La trama surreale non deve ingannare, poiché chi sa guardare oltre la stranezza della premessa scoprirà un lungometraggio in grado di toccare corde profonde.
Infine Karate Kid (disponibile fino al 28 febbraio), primo capitolo dell’iconica saga che molti giovani non hanno visto, persino quelli che seguono da 6 stagioni Kobra Kai. Il primo film è senza dubbio l’opera più riuscita di questo universo narrativo, capace di invecchiare benissimo e di non sentire il peso dei 41 anni che ha sulle spalle.
Il problema dell’umidità è molto comune in casa e può sfociare nella formazione della muffa.…
Prima di essere chiamata Sardegna sono stati diversi i nomi dati a quest'isola: alcuni hanno…
Diversi istituti bancari europei stanno consigliando di tenere denaro in casa in caso di emergenza:…
Claudia D'Agostino ha catturato subito l'attenzione nello studio di Uomini e donne: chi è e…
Non solo pecorino sardo e pane carasau, in Sardegna trovi anche questi 10 'insoliti' cibi:…
Prima di correre rischi inutili meglio controllare l'etichetta degli alimenti e se non c'è questo…