Non commettere questo errore con gli asparagi: il trucco per mantenerli freschi per settimane

C’è un errore che potrebbe compromettere la freschezza degli asparagi. Basta evitarlo per poter godere di questa verdura a lungo.

Delizioso ortaggio primaverile, gli asparagi sono apprezzati per la loro versatilità in cucina e il loro sapore unico. Possono essere conservati correttamente, per preservarne la freschezza e il gusto nel tempo. C’è, però, un errore frequente che si può commettere senza volerlo, che ne compromette la qualità.

Primo piano di asparagi
Non commettere questo errore con gli asparagi: il trucco per mantenerli freschi per settimane – ChieseRomanicheSardegna.it

Occorre sapere come conservarli al meglio e non fare passi falsi. Ma qual è il trucco per mantenerli freschi per settimane? Non commettere questo errore con gli asparagi!

L’errore da non commettere con gli asparagi

Uno degli errori più frequenti nella conservazione è quello di riporli in frigorifero senza adottare delle misure specifiche. Questi non vanno, infatti, semplicemente conservati in frigorifero e basta, perché potrebbero appassire precocemente e perdere la croccantezza. Senza alcun dubbio, è bene comprarne di qualità con punte compatte e integre, prestando attenzione al fatto che il gambo non sia avvizzito.

Primo piano di asparagi
L’errore da non commettere con gli asparagi – ChieseRomanicheSardegna.it

Meglio optare per asparagi biologici o, comunque, coltivati in Italia. A parte il metodo di conservazione da scegliere, ricorda di sciacquare bene gli asparagi e asciugarli con della carta assorbente. Ci sono, ad ogni modo, dei trucchi specifici che è meglio conoscere per poter godere a lungo della loro freschezza.

I trucchi per avere gli asparagi sempre freschi

Puoi decidere di conservare gli asparagi in modi diversi, che ne assicureranno – comunque – la freschezza. Ecco alcuni dei trucchi che puoi tenere a mente per avere gli asparagi sempre freschi.

Primo piano di asparagi
I trucchi per avere gli asparagi sempre freschi – ChieseRomanicheSardegna.it
  1. Riponili in un contenitore ermetico e in frigorifero: il primo metodo è quello più semplice e scontato, ovvero quello che prevede la conservazione degli asparagi – puliti e asciutti – all’interno di un contenitore ermetico e, poi, in frigorifero nel cassetto di frutta e verdura.
  2. Conservali in acqua: taglia di un centimetro la base degli asparagi, disponendoli in un contenitore con le punte verso l’alto. Immergi le estremità in acqua e riponi il tutto in frigorifero.
  3. Avvolgili in carta umida: inumidisci un foglio di carta assorbente e, al suo interno, avvolgi le estremità degli asparagi. Riponi, quindi, le verdure nel cassetto apposito in frigorifero.
  4. Congelali: puoi decidere di congelare gli asparagi, freschi o appena cotti, da riporre poi in un contenitore ermetico o all’interno di sacchetti alimentari. Teoricamente, questo metodo consente di conservarli per diverso tempo senza compromettere la qualità della verdura.

Grazie a questi semplici accorgimenti, potrai godere della freschezza di queste verdure per un periodo prolungato, diminuendo – di fatto – gli sprechi.

Gestione cookie